Il Voucher Sportivo Minori è un’iniziativa promossa dalla Regione Campania, attuata dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport (ARUS), volta a sostenere le famiglie in condizioni di vulnerabilità economica. L’obiettivo è facilitare l’accesso gratuito dei minori di età compresa tra i 6 e i 15 anni alle attività sportive, contrastando gli effetti negativi della crisi economica e promuovendo l’inclusione sociale e il diritto allo sport per tutti.
A Eboli (in provincia di Salerno) opportunità all’ASD Carmax Camaldolese di Atletica Leggera. Se si decide di scegliere direttamente la società ebolitana, nella ricerca delle associazioni va scritto ASD Carmax Camaldolese. E’ possibile prendere un appuntamento con la società per fare la domanda insieme, quindi avere un supporto al fine del corretto invio della domanda (info al 3289251033). Termine indicato dalla società per presentare domanda: 25 luglio 2025. I voucher sono limitati: inviare la domanda il prima possibile dà un vantaggio in graduatoria.
Attraverso questo servizio, le famiglie residenti in Campania possono richiedere un contributo economico per coprire i costi di iscrizione e partecipazione a corsi sportivi organizzati da associazioni, società sportive dilettantistiche e gruppi sportivi aderenti al progetto.
Le finalità principali del Voucher sono:
- Garantire l’accesso allo sport per tutti i minori nella fascia d’età indicata.
- Agevolare le famiglie con reddito medio-basso nel sostenere le spese sportive.
- Prevenire l’abbandono dell’attività motoria e sportiva.
- Dare priorità ai minori con disabilità fisico-motoria, visiva, uditiva e intellettiva relazionale.
Il contributo massimo erogabile è di € 400,00 per ciascun minore.
Il voucher è spendibile esclusivamente presso le associazioni, società sportive e gruppi sportivi inseriti nell’elenco ufficiale del progetto, disponibile al momento della presentazione della domanda.
A chi si rivolge
Il servizio è rivolto ai genitori o tutori legali di minori residenti in Regione Campania, di età compresa tra i 6 e i 15 anni (requisito posseduto al momento della domanda).
Cosa serve
- Essere in possesso di uno dei seguenti sistemi di identità digitale:
- SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale (per richiedere ed ottenere il codice SPID: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid )
- CIE – Carta di identità elettronica (per informazioni sul suo funzionamento: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/ )
- CNS – Carta Nazionale dei Servizi (per informazioni);
- Residenza: Il minore deve essere residente in un Comune della Campania.
- Età: Il minore deve rientrare nella fascia di età compresa tra i 6 e i 15 anni.
- Cittadinanza: Il richiedente (genitore/tutore) deve essere cittadino italiano o dell’Unione Europea, oppure in possesso di regolare permesso di soggiorno di lungo periodo o avere lo status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria.
- Certificazione ISEE: Avere una dichiarazione ISEE rilasciata dall’INPS con scadenza valida per l’anno in corso e rientrare in uno dei seguenti parametri:
ISEE fino a € 17.000,00 se il nucleo familiare ha fino a tre figli.
ISEE fino a € 28.000,00 se il nucleo familiare è composto da quattro o più figli. - Consenso Privacy: Sarà richiesto di prendere visione dell’Informativa sulla Privacy e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali durante la procedura online.
- Scelta ASD/SSD: Selezionare una delle Associazioni Sportive Dilettantistiche, Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) o Gruppi Sportivi che hanno aderito al progetto. L’elenco delle ASD/SSD/GS aderenti sarà consultabile sulla piattaforma al momento della domanda.
Sarà possibile monitorare lo stato della domanda, visualizzare le domande presentate e altre informazioni pertinenti accedendo alla propria dashboard sul servizio, nella sezione “Le mie domande“.
Accedi al servizio
Il servizio digitale sarà attivo dalle ore 10.00 del 01/07/2025 alle ore 17.00 del 31/07/2025.
Link utili:
https://servizi-digitali.regione.campania.it/VoucherSportiviMinori
https://spidgateway.regione.campania.it/idpcgel/SSOService