Nel campionato di calcio di Serie A il presidente più virtuoso delle 20 proprietà è il patron del Napoli, Aurelio De Laurentiis, che ha creato un modello in grado di autofinanziarsi.
L’investimento in capitale di rischio dell’azionariato della Società Sportiva Calcio Napoli SpA dal mese di Agosto 2004 è stato di 16,65 milioni, cui si è aggiunto un finanziamento soci infruttifero per 3,9 milioni di euro.
La Napoli Soccer SpA, denominata in seguito Società Sportiva Calcio Napoli S.p.A., è stata costituita dal presidente Aurelio De Laurentiis il 26 agosto 2004 con un capitale sociale di 120 mila euro. Il 10 settembre 2004, poi, è stato stipulato l’atto di acquisto del ramo di azienda riguardante l’attività sportiva con il fallimento S.S.C. Napoli SpA.
Nella Relazione sulla Gestione relativa al bilancio 2005 si evince che l’acquisto del ramo di azienda riguardante l’attività sportiva dal fallimento S.S.C. Napoli SpA. è avvenuto al prezzo di 29,5 milioni oltre imposta di Registro del 3 per cento. L’ammontare dell’indebitamento bancario, pari a circa 32 milioni di euro, ha finanziato integralmente l’acquisto del ramo di azienda riguardante l’attività sportiva dal fallimento S.S.C. Napoli SpA. Grazie ai consistenti flussi di cassa generati dall’attività, il debito iniziale verso le banche è stato azzerato già nel 2008.
GLI INVESTIMENTI DI PROPRIETA’ E PRESIDENTI DI SERIE A (dati Gazzetta dello Sport).
ATALANTA, Pagliuca: 294 milioni
BOLOGNA, Saputo: 292,5
GIULINI, Cagliari: 62
COMO, Artono: 290
CREMONESE, Arvedi: 210
FIORENTINA, Commisso: 474
GENOA, Sucu: 40
INTER, Oaktree: 442
JUVENTUS, Exor: 730
LAZIO, Lotito: 36
LECCE, Sticchi Damiani: 23
MILAN, RedBird: 825
NAPOLI, De Laurentiis: 16
PARMA, Krause: 443,5
PISA, Knaster: 110
ROMA, Friedkin: 958
SASSUOLO, Mapei: 483
TORINO, Cairo: 72
UDINESE, Pozzo: 22
VERONA, Presidio Investors: 40