Atletica, Madrid ospita i Campionati Europei a squadre

Il direttore tecnico delle squadre nazionali Antonio La Torre ha comunicato l’elenco dei convocati per gli Europei a squadre (ex Coppa Europa) di Madrid, in programma da giovedì 26 a domenica 29 giugno. Saranno 51 gli atleti azzurri presenti, di cui 26 uomini e 25 donne. Nel team, a due anni dalla prima storica vittoria dell’Italia nell’evento ospitato a Chorzow, sono selezionate le tre medaglie olimpiche di Parigi: l’argento dei 10.000 Nadia Battocletti (a Madrid nei 5000), quattro volte campionessa europea negli ultimi dodici mesi, e i bronzi dei Giochi Mattia Furlani (lungo) e Andy Diaz (triplo), entrambi medaglia d’oro ai Mondiali indoor di Nanchino. Per quanto riguarda Diaz, l’effettiva partecipazione sarà valutata la prossima settimana sulla base della verifica finale sulle condizioni fisiche. In squadra gli staffettisti d’oro delle Olimpiadi di Tokyo Filippo Tortu, Lorenzo Patta, Fausto Desalu. Rinuncia invece Marcell Jacobs, che non correrà a Madrid: nei prossimi giorni la direzione tecnica definirà il nuovo titolare dei 100 metri e un convocato aggiuntivo per la staffetta 4×100.

Convocati 8 campioni europei individuali in carica: oltre a Battocletti e Diaz, vestiranno l’azzurro Yeman Crippa (qui nei 5000), Leonardo Fabbri (peso), Lorenzo Simonelli (110hs) e Sara Fantini (martello), tutti d’oro a Roma, e le regine continentali indoor di Apeldoorn Larissa Iapichino (lungo) e Zaynab Dosso (in azione nei 100 e nella 4×100). Tra gli altri selezionati, i primatisti italiani Alessandro Sibilio (400hs), Giada Carmassi (100hs), Ayomide Folorunso (400hs), Roberta Bruni (asta), Daisy Osakue (disco), il bronzo europeo indoor dell’alto Matteo Sioli. Tre azzurri alla prima convocazione in Nazionale assoluta: Erika Saraceni (triplo), la più giovane della spedizione con i suoi 19 anni, Matteo Oliveri (asta) e la mezzofondista Laura Pellicoro. L’evento si terrà allo stadio Vallehermoso, con un prologo dedicato al salto con l’asta, il giovedì, nello scenario del Palazzo Reale della capitale spagnola.