“Dopo le verifiche post-gara della FIA, entrambe le nostre auto sono state trovate non conformi alle normative per motivi diversi – scrive sul profilo ufficiale dei social la Scuderia Ferrari – l’auto 16 è stata trovata sottopeso di 1 kg e l’usura dello slittamento posteriore dell’auto 44 è stata trovata 0,5 mm sotto il limite. Oggi Charles ha adottato una strategia a una sosta e questo ha comportato un’usura molto elevata dei suoi pneumatici, causando un sottopeso dell’auto. Per quanto riguarda l’usura dello slittamento di Lewis, abbiamo valutato male il consumo di un piccolo margine. Non c’era alcuna intenzione di ottenere un vantaggio. Impareremo da quanto accaduto oggi e ci assicureremo di non commettere di nuovo gli stessi errori. Chiaramente non è il modo in cui volevamo concludere il nostro weekend del GP di Cina, né per noi stessi, né per i nostri fan il cui supporto per noi è incrollabile”.
LA GARA – Allo Shanghai International Circuit va in scena il Gran Premio di Cina. L’aria è a 27 gradi, l’asfalto a 38, Lewis Hamilton e Charles Leclerc si schierano appaiati in terza fila.
Partenza. Al via entrambe le Ferrari saltano davanti a Max Verstappen. In un incrocio di traiettorie le due SF-25 si toccano in curva 2 e Charles riporta un piccolo danno all’ala anteriore.
Giro 13. Hamilton si ferma per passare a gomme Hard e torna in pista decimo.
Giro 14. Si fermano per il pit stop anche Oscar Piastri e George Russell. Charles secondo dietro a Lando Norris.
Giro 15. Si ferma anche Charles per gomme Hard. Rientra decimo e supera Liam Lawson per salire nono, mentre Lewis è ottavo.
Giro 16. Hamilton e Leclerc superano Ollie Bearman e salgono settimo e ottavo.
Giro 17. Lewis e Charles superano Carlos Sainz e salgono sesto e settimo.
Giro 18. I due superano anche Lance Stroll: quinto e sesto.
Giro 20. Alex Albon si ferma per il proprio pit stop. Lewis e Charles quarto e quinto.
Giro 21. Leclerc e Hamilton scambiano le posizioni.
Giro 37. Seconda sosta ai box per Hamilton che rientra con Hard nuove in sesta posizione.
Giro 53. Verstappen supera Charles che scende al quinto posto.
Finale. Non succede più nulla. Vince Piastri, Charles e Lewis quinto e sesto (poi squalificate). Nel complesso il bottino di punti del weekend è di 30, buoni, punti.