Under 21, Italia-Olanda 1-2. Segna Sebastiano Esposito, poi la beffa nel finale. Contro la Slovacchia altra amichevole prima degli Europei

L’Italia Under 21 esce sconfitta dall’amichevole giocata contro l’Olanda, che siglano nei minuti di recupero della ripresa il gol decisivo del 2-1 in nove uomini su azione di contropiede. Per gli azzurrini prima rete nella rappresentativa nazionale per l’attaccante Sebastiano Esposito.

Tre giorni di lavoro per mettere a punto la macchina e prepararsi agli ultimi due test prima dell’Europeo in Slovacchia. La Nazionale Under 21 è scesa in campo venerdì al ‘Pier Luigi Penzo’ di Venezia (ore 18.15, diretta Rai 2) contro i Paesi Bassi. La preparazione continentale prevede poi il match di lunedì a Cittadella contro la Danimarca. Se Francesco Pio Esposito ha dovuto lasciare il ritiro a causa di un problema al polpaccio, “il resto del gruppo è motivato e sta bene – precisa l’allenatore Carmine Nunziata -. Farò qualche esperimento, proverò alcuni giocatori in posizioni diverse. Sono gli ultimi test, se si deve provare qualcosa di nuovo bisogna farlo adesso”.

Il messaggio è chiaro: “Se vogliamo ottenere dei risultati bisogna avere un obiettivo comune, un gioco e un’intensità. Con questi tre fattori, si può fare bene”. I Paesi Bassi, spiega Nunziata, “sono una squadra tecnica e intensa nei movimenti. Anche noi però stiamo bene e mi piacerebbe, come detto già qualche giorno fa, iniziare a vedere la squadra entrare nell’ottica dell’Europeo, con la giusta mentalità. Quella di Venezia sarà una bella partita, tra due squadre che giocano bene a calcio: sarà un bello spettacolo”. I biglietti venduti per il match del Penzo sono 2.200.

Poi, due risposte su due singoli, Baldanzi e Miretti. “Baldanzi lavora molto bene, si fa trovare sempre pronto, e questo è fondamentale. E per quello che rappresenta per noi, Tommaso è un giocatore importante. Miretti, invece, è un giocatore talmente intelligente che può ricoprire tutti i ruoli. E domani giocherà centrocampista centrale”. Nei Paesi Bassi, infine, ci sarà Luciano Valente, nato e Groningen ma convocato anche nelle giovanili azzurre negli anni scorsi: “Con il calcio di oggi ci sono queste dinamiche. Quando si hanno diversi passaporti, fin quando non giochi in Nazionale A le cose possono cambiare”.

L’ELENCO DEI CONVOCATI

Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Crotone), Gioele Zacchi (Latina);
Difensori: Samuele Angori (Pisa), Nicolò Bertola (Spezia), Diego Coppola (Verona), Daniele Ghilardi (Verona), Marco Palestra (Atalanta), Lorenzo Pirola (Olympiacos), Riccardo Turicchia (Juventus), Mattia Zanotti (Lugano);
Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Roma), Alessandro Bianco (Monza), Issa Doumbia (Venezia), Giovanni Fabbian (Bologna), Fabio Miretti (Genoa), Cher Ndour (Fiorentina), Simone Pafundi (Udinese), Niccolò Pisilli (Roma), Matteo Prati (Cagliari), Christian Volpato (Sassuolo);
Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Frosinone), Sebastiano Esposito (Empoli), Wilfried Gnonto (Leeds), Luca Koleosho (Burnley)

Il programma

Venerdì 21 marzo
Ore 18.15: ITALIA-Paesi Bassi, stadio ‘Pier Luigi Penzo’ di Venezia (diretta Rai 2)
A seguire attività media e rientro presso Galzignano

Sabato 22 marzo
Ore 11: allenamento (chiuso ai media)

Domenica 23 marzo
Ore 11: allenamento presso lo stadio comunale di Abano Terme (aperto i primi 15′ ai media)
Ore 14.15: conferenza stampa Nunziata (Zoom e in presenza)

Lunedì 24 marzo 
Ore 18.15: ITALIA-Danimarca, stadio ‘Pier Cesare Tombolato’ di Cittadella (diretta Rai 2)
A seguire attività media e scioglimento della delegazione