Champions League, Inter-Feyenoord 2a1: nerazzurri ai Quarti

L’Inter vince a San Siro condotta per mano da Marcus Thuram, trascinata dalla forza inesauribile di Denzel Dumfries, dalla calma glaciale di Hakan Calhanoglu. Saluta il debutto di due giovani ragazzi, Matteo Cocchi e Thomas Berenbruch. Ma, soprattutto, centra un altro obiettivo: il 2-1 al Feyenoord, dopo lo 0-2 di Rotterdam, spalanca le porte dei quarti di finale. Sarà Inter-Bayern Monaco, sarà di nuovo una sfida totale, quella che porta con sé ricordi di ogni tipo.

Inter vivace, grazie alla vena di Mkhitaryan, alla freschezza e agli inserimenti di Frattesi. Il Feyenoord ovviamente non può solo difendere, ha l’obbligo di provarci. Timidi tentativi, dentro una prima frazione che l’Inter controlla, tra un’accelerata e un giro palla tra gli applausi di San Siro. Al 42′, dopo il richiamo del VAR, il rigore per gli ospiti per fallo di Calhanoglu su Moder. Proprio il centrocampista infila Sommer (al rientro) per il momentaneo 1-1.

 

Non c’erano e non ci sono i segnali per una rinascita degli olandesi. L’Inter aggredisce la ripresa e rimette subito le cose a posto, con Taremi atterrato in area per il rigore del 2-1: lo segna, ovviamente, Calhanoglu. Destro perfetto e nuovo vantaggio. Ivanusec e compagni provano una nuova reazione, ma è l’Inter a essere sempre solida e concreta, anche dopo i cambi. Asllani (ammonito, era diffidato) prova il gol da corner, Acerbi (in campo dopo il forfait nel riscaldamento di De Vrij) salva in area. Tutta l’Inter lavora compatta per l’obiettivo. Thuram guadagna un rigore, poi tolto dal VAR, poco dopo prova lo slalom da campione: traversa e applausi. Taremi va più volte vicino al gol, Inzaghi poi concede il debutto a due elementi della Primavera nerazzurra: entrano Thomas Berenbruch, classe 2005, e Matteo Cocchi, classe 2007. Per dare un tocco ancora più azzurro a una serata perfetta, che lancia l’Inter verso nuove sfide. Avanti.

 

INTER-FEYENOORD 2-1 | TABELLINO

Marcatori: 8′ Thuram (I), 42′ rig. Moder (F), 51′ rig. Calhanoglu (I)

 

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi (58 Cocchi 84′), 31 Bisseck; 2 Dumfries, 16 Frattesi (52 Berenbruch 84′), 20 Calhanoglu (21 Asllani 61′), 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto (95 Bastoni 61′); 9 Thuram ( 8 Arnautovic 71′), 99 Taremi.

A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 10 Lautaro, 23 Barella, 50 Aidoo.

Allenatore: Simone Inzaghi.

 

FEYENOORD (4-3-3): 22 Wellenreuther; 26 Read (20 Mitchell 75′), 3 Beelen, 33 Hancko, 16 Bueno; 7 Moder, 5 Smal, 17 Ivanusec (49 Redmond 75′); 23 Hadj Moussa, 9 Ueda (19 Carranza 63′), 57 Sliti (18 Trauner 63′).

A disposizione: 21 Plamen Andreev, 64 Ka, 15 Gonzalez, 25 ‘T Zand, 43 Plug, 48 Giersthove, 68 Kraaijeveld.

Allenatore: Robin van Persie.

 

Ammoniti: Smal (F), Asllani (I), Thuram (I)

Recupero: 2′ – 3’.

 

Arbitro: Ivan Kružliak (SVK).

Assistenti: Branislav Hancko, Jan Pozor (SVK).

Quarto ufficiale: Peter Kralović (SVK).

VAR: Fedayi San (SUI).

Assistente VAR: Benjamin Brand (GER).

 

SQUALIFICATI

Inter: –

Feyenoord: Osman.

 

DIFFIDATI

Inter: Barella, Bastoni, Asllani, Dumfries, Pavard.

Feyenoord: Trauner, Mitchell.