Sport Invernali, Coppa del Mondo di snowboard parallelo: vince Jasmin Coratti. Nello Ski Cross fa festa Simone Deromedis

C’è sempre l’Italia sul gradino più alto del podio nella Coppa del Mondo di snowboard parallelo.

Il terzo PGS femminile della stagione, infatti, ha incoronato Jasmin Coratti che, grazie ad una prova maiuscola sulla pista Pra dei Tori di Carezza, si è andata a prendere di prepotenza il primo successo della carriera sul massimo circuito.

Nella località altoatesina il percorso della classe 2001 di Silandro, dopo il terzo tempo messo a referto nella fase preliminare (1:22.59), è cominciato agli ottavi di finale con la vittoria ai danni della cinese Naiying Gong (+0.48). Ai quarti ed in semifinale, poi, l’azzurra ha sconfitto rispettivamente la tedesca Ramona Theresia Hofmeister (+0.38) e la svizzera Julie Zogg (+0.30), preludio del trionfo in Big Final contro la polacca Aleksandra Krol-Walas (+0.14). Il terzo posto, quindi, è stato appannaggio della giapponese Tsubaki Miki, che nella sfida valevole per il podio ha avuto la meglio sulla sopracitata Zogg (+0.13).

Per Coratti si tratta del terzo podio della carriera in Coppa del Mondo, il secondo in questa specialità dopo la piazza d’onore conquistata lo scorso gennaio nella tappa elvetica di Scuol.

Nella competizione maschile, infine, amaro in bocca per suo fratello maggiore Edwin, dovutosi accontentare del quarto posto nella gara vinta a sorpresa dal bulgaro Radoslav Yankov di fronte allo sloveno Tim Mastnak e sull’esperto austriaco Benjamin Karl, che nella Small Final è riuscito a prevalere nei confronti dell’azzurro (+0.36).

Ski cross, Coppa del Mondo: Simone Deromedis chiude al primo posto nell’opening di Val Thorens

È un Simone Deromedis in grande spolvero quello che ha inaugurato la nuova stagione dell’Italia nella Coppa del Mondo di ski cross.

Il freestyler trentino, infatti, ha conquistato il successo nella gara di apertura della tappa di Val Thorens (Francia), dove nel 2021 arrivò terzo e mise le mani sul primo dei suoi attuali sette podi sul massimo circuito.

L’azzurro, dopo aver griffato il miglior tempo (1:05.98) nelle qualificazioni, si è aggiudicato la propria batteria sia negli ottavi sia nei quarti di finale. Al via nella prima semifinale, quindi, è arrivato secondo staccando il meritato pass per la Big Final a quattro. Qui il fuoriclasse tricolore, dopo una prova condotta perennemente in testa, nei metri conclusivi è stato bravo nel respingere il tentativo di sorpasso da parte del tedesco Florian Wilmsmann, beffato al fotofinish e dovutosi accontentare del secondo gradino. Alle loro spalle, infine, è arrivato il duo canadese formato da Kevin Drury (terzo) e Reece Howden (quarto).

Un ottimo biglietto da visita quello di Deromedis, riuscito a cogliere la terza vittoria della carriera in Coppa del Mondo. Il suo ultimo trionfo risaliva allo scorso febbraio nella tappa di Bakuriani (Georgia), dove nell’inverno del 2023 ottenne anche uno storico titolo ai Mondiali.