CONI, i premi del Concorso Nazionale per il Racconto Sportivo

Il Salone d’Onore del CONI, al Foro Italico di Roma, ha ospitato la cerimonia di premiazione dei vincitori del 58° Concorso Nazionale Letterario, del 53° Concorso Nazionale per il Racconto Sportivo e dei Premi CONI-USSI 2024.

All’evento sono intervenuti il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Giovanni Malagò, il Segretario Generale Carlo Mornati, il Presidente del Concorso Nazionale per il Racconto Sportivo Giulio Anselmi, il Presidente del Concorso Nazionale Letterario Paolo Garimberti, il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana Gianfranco Coppola e Daniele Tosatti, figlio di Giorgio, al quale è intitolato il premio speciale “Una Penna per lo Sport”.

Questi riconoscimenti sono un valore aggiunto per il meraviglioso mondo dello sport – le dichiarazioni di Giovanni Malagò –. Ho capito nel corso degli anni che sono molto sentiti all’interno della categoria. È giusto tenere a questi premi per la storia e la tradizione che li accompagnano e per la credibilità dei membri della giuria. Ogni anno rimango colpito dalla scelta delle persone premiate, io che ho sempre meno tempo di leggere ma ho sempre più voglia di leggere cose che riguardano il mondo dello sport. Oggi tutto ciò che riguarda lo sport ha un interesse diverso rispetto a qualche anno fa. Basta guardare le prime pagine dei giornali. Oggi i rappresentanti di questo mondo sono gli eroi moderni che vengono emulati dai giovani: lo ha dimostrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha voluto gli atleti all’inaugurazione del nuovo anno scolastico. Lo stesso fanno le aziende, le multinazionali, il mondo dello spettacolo. E nel mondo della tecnologia i prodotti come film, docufilm e serie che trattano lo sport hanno grande successo. Tutto questo per noi è un grandissimo orgoglio”. “Lo sport va al di là dei suoi confini” ha aggiunto Paolo Garimberti.

Adam Smulevich e Massimiliano Castellani, tra i vincitori dei premi della sezione saggistica, hanno dedicato il riconoscimento al centrocampista della Fiorentina Edoardo Bove, colto da un malore durante la partita di Serie A contro l’Inter. In chiusura Oscar Eleni, che ha ricevuto il premio speciale del CONI “Una Penna per lo Sport – Giorgio Tosatti”, ha affermato: “Le cose le sogni di notte e speri di viverle. Nel frattempo ti succede di tutto”. (agc)

 

LVIII CONCORSO LETTERARIO

Sezione Saggistica

1° Michele Pisaturo – La lezione di Althea – Edizioni R.I.T.A.

2° Luca Del Monte – Ferrari presunto colpevole – Cairo Editore

Segnalazione particolare Adam Smulevich e Massimiliano Castellani  A futura memoria – Minerva

Sezione Narrativa

1° Gregorio Scorsetti – La gara di ritorno, Cile 1973 – 66thAnd2nd

2° Mario Donnini – Hailwood & La Ducati al TT – Minerva

Segnalazione particolare Giovanni Battistuzzi – Lance deve morire – Al vento

Sezione Tecnica

1° Luca Bifulco, Alessandro Formisano, Giancarlo Panico e Mario Tirino – Sport e comunicazione nell’era digitale – Franco Angeli editore

2° Silvia Camporesi – Partire (S)vantaggiati – Fandango

Segnalazione particolare Michele Uva e Maria Luisa Colledani – Soldi vs Idee – Mondadori

 

LIII RACCONTO SPORTIVO

1° Premio a Giorgio Izzillo per “Il diario di Miguel”

2° Premio a Chiara Nobis per “Se tutto fosse andato per il meglio”

La Commissione ha inoltre attribuito una segnalazione particolare a Marco Zambardi per “Le migliori gare si vincono sempre in ammiraglia”, mentre per la categoria U18 viene assegnata una segnalazione particolare a Ginevra Romano per “La passione oltre l’agonismo”

 

PREMI CONI-USSI 2024

– Premio CONI-USSI per la sezione “Stampa Scritta – Cronaca e Tecnica” ad Elisabetta Esposito (La Gazzetta dello Sport)

– Premio CONI-USSI per la sezione “Stampa Scritta – Costume e Inchiesta” a Cosimo Cito (La Repubblica)

– Premio CONI-USSI per la sezione “Desk – Stampa Scritta” a Paolo De Laurentiis (Corriere dello Sport)

– Premio CONI-USSI per la sezione “Televisione” a Nicola Roggero (Sky)

– Premio CONI-USSI per la sezione “Desk-Televisione” a Massimiliano Mascolo (Rai Sport)

– Premio CONI-USSI per la sezione “Under 35″ a Giulia Cicchinè (Eurosport) e ad Alberto Zanello (LaPresse)

– Premio CONI-USSI per la sezione “Radio, Innovazioni Tecnologiche e/o Multimediale” a Monica Scozzafava (Corriere della Sera)

– Il Premio CONI “Una Penna per lo Sport – Giorgio Tosatti”, riservato all’intera opera professionale compiuta da un giornalista sportivo nel corso della sua carriera, è stato assegnato ad Oscar Eleni