Giro dell’Emilia Granarolo, vincono Tadej Pogacar ed Elisa Longo Borghini

Il campione del mondo Tadej Pogačar (Uae Team Emirates) ha conquistato, con una grande impresa solitaria, il Giro dell’Emilia Granarolo, trionfando sul traguardo in cima al colle della Madonna di San Luca, che domina Bologna, alla prima uscita in maglia iridata nell’edizione numero 107 della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di patron Adriano Amici. Thomas Pidcock (Ineos Grenadiers) ha chiuso al secondo posto, seguito da Davide Piganzoli (Polti Kometa), terzo.

Grande impresa anche nel Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, vinto dalla campionessa italiana Elisa Longo Borghini (Lidl-Trek), al quarto successo in questa manifestazione.

LA CRONACA GARA PRO

Dopo la partenza dal centro di Vignola, nel Modenese, per la gara facente parte della “Coppa Italia delle Regioni 2024”, un progetto ideato da Lega Ciclismo Professionistico, promosso grazie a Ministro per lo Sport e i Giovani, Dipartimento per lo Sport, Sport e Salute e Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome”, nasce la lunga fuga di giornata, che vede protagonisti sei uomini: Benjamin Thomas (Cofidis), Dimitri Peyskens (Bingoal WB), Roberto Carlos Gonzalez (Team Corratec-Vini Fantini), Ander Ganzabal (Euskaltel-Euskadi), Alessio Martinelli (Vf Group – Bardiani CSF – Faizanè) e José Ramón Muñiz (Petrolike). Dopo circa un’ora di gara toccano il margine massimo, sei minuti e mezzo, poi il vantaggio inizia gradualmente a diminuire. Gli ultimi tre a resistere sono Thomas, Martinelli e Ganzabal, ripresi a 46 chilometri dall’arrivo.

Il gruppo attacca compatto la prima delle cinque ascese al Santuario della Madonna di San Luca: allo scatto di Evenepoel risponde Tadej Pogacar, che scollina solitario e poi non si volta più indietro. Chilometro dopo chilometro, il campione del mondo ha guadagnato terreno sugli inseguitori, completando il suo splendido assolo a braccia alzate. Alle sue spalle, nel frattempo, era uscito Florian Lipowitz

LA GARA FEMMINILE

Nella gara femminile, il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, trionfo della campionessa italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek, l’arrivo nella foto Cailotto), che ha fatto sua questa gara per la quarta volta, dopo i successi nel 2015, 2016 e 2022. Decisivo un attacco nel finale che le ha permesso di precedere le francesi Evita Muzic (Fdj-Suez) e Juliette Labous (Team Dsm-Firmenich PostNL). Quarta la slovena Urska Zigart, compagna di Tadej Pogacar.

La partecipazione è di altissimo livello. Tra gli iscritti della prova maschile figurano i vincitori delle medaglie d’oro dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, Remco Evenepoel (Strada e Cronometro) e Tom Pidcock (Mountain Bike) oltre a Tadej Pogacar, il fuoriclasse sloveno vincitore tra l’altro di Tre Tour de France e di un Giro d’Italia, al recente vincitore della Vuelta Espana e di un Giro d’Italia, Primoz Roglic che tenterà di conquistare il suo quarto Giro dell’Emilia, Jay Hindley, vincitore di un Giro d’Italia, l’ex campione del mondo Julian AlaphilippeRichard CarapazNairo Quintana, Eric Mas, oltre agli italiani Alessandro De Marchi, Diego Ulissi, Antonio Tiberi e tanti altri.

Tra le donne, oltre alla vincitrice delle edizioni 2023 e 2020, la danese Cecile Utrup Ludwig, hanno gareggiato anche la campionessa olimpica della Madison, Vittoria Guazzini, la vincitrice del 2018 Rasa Leleivyte.

SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI GIRO DELL’EMILIA GRANAROLO

Red Bull – Bora – Hansgrohe: Roglic, Hindley

UAE Team Emirates: Pogacar, Almeida, Ayuso, Ulissi, A. Yates

Soudal Quick-Step: Evenepoel, Alaphilippe

Alpecin-Deceuninck: Conci, Gogl

Astana Qazaqstan Team: Fortunato

Bahrain Victorious: Tiberi, Bilbao, Caruso, Poels

Cofidis: Elissonde, Izaguirre

Decathlon Ag2r La Mondiale Team: A. Pret-Peintre

Ef Education – Easypost: Carapaz, Costa

Groupama-Fdj: Gaudu, Gregoire

Ineos Grenadiers: Pidcock, Arensman

Lidl-Trek: Bagioli, Ciccone, Lopez, Mollema

Movistar Team: Mas, Quintana

Team Jayco Alula: De Marchi, S. Yates

Team Visma | Lease A Bike: Bouwman, Jorgenson, Kelderman

Bingoal Wb: De Tier

Corratec Vini Fantini: Conti

Euskaltel-Euskadi: Martin

Israel – Premier Tech: G. Bennet, Frigo, Fulgsang, Riccitello, Woods

Q36.5 Pro Cycling Team: Brambilla

Team Polti Kometa: M. e D. Bais

Tudor Pro Cycling Team: Reichenbach

Vf Group-Bardiani Csf- Faizane‘: Pellizzari, Pinarello, Pozzovivo

Petrolike: Caicedo

 

SQUADRE GIRO DELL’EMILIA BCC FELSINEA DONNE ELITE

Fdj-Suez

Ceratizit – Wnt Pro Cycling Team

Fenix-Deceuninck

Human Powered Health

Lidl – Trek

Liv-Alula-Jayco

Movistar Team

Team Dsm-Firmenich Postnl

Uae Team Adq

Uno-X Mobility

A.S.D. K2 Women Team

Arkea – B&B Hotels Women

Aromitalia 3t Vaiano

Bepink – Bongioanni

Btc City Ljubljana Zhiraf Ambedo

Cofidis Women Team

Isolmant – Premac – Vittoria

Laboral Kutxa – Fundacion Euskadi

Team Mendelspeck Ge-Man

Top Girls Fassa Bortolo

Wcc Team