A Dortmund, il gol di Bajrami dopo 23 secondi gela gli Azzurri, che però reagiscono e trovano due reti tra l’11’ e il 16′ con i due giocatori dell’Inter. Giovedì a Gelsenkirchen c’è la Spagna, che nell’altra sfida del Gruppo B ha battuto la Croazia
EURO 2024, per l’Italia era cominciato malissimo. A Dortmund, però, sono arrivati i primi tre punti nel Gruppo B per i campioni d’Europa: i gol di Alessandro Bastoni e Nicolò Barella hanno ribaltato il risultato contro un’Albania a cui erano bastati solo 23 secondi per sbloccare il risultato. Un 2-1 che per l’Italia è già un ottimo passo in avanti verso gli ottavi di finale: la sfida di giovedì 20 a Gelsenkirchen contro la Spagna (che nell’altra gara di oggi ha sconfitto la Croazia) è già uno spareggio per il primo posto (agli ottavi vanno le prime due di ciascun raggruppamento e le quattro migliori terze). “Si sono viste tante cose buone nel primo tempo, che debbono però portare da qualche parte – le parole di Spalletti -, perché altrimenti se restano fini a se stesse non portano a niente. Tra le cose buone, quella di poter far male più volte: puoi riuscirci e puoi non riuscirci. Non siamo andati a prendere quella direzione per finire l’azione il prima possibile. Ci siamo costruiti la possibilità di puntare la linea difensiva e poi siamo tornati indietro. Abbiamo cambiato troppo presto idea di poter far male. Nel secondo tempo loro hanno dovuto fare qualcosa in più perché stavano perdendo: noi invece nella salita siamo stati risucchiati dalla loro linea difensiva. A volte ci viene di essere un po’ comodi nel fare le cose e non in maniera ugualmente cattiva e tignosa”.