La Società Sportiva Calcio Napoli ha pubblicato il bilancio al 30 giugno 2023, con l’esercizio che si è chiuso con un utile di 79,7 milioni di euro, in crescita dai 51,9 milioni dell’anno precedente. Il valore della produzione ha toccato quota 359 milioni di euro, di cui 275 milioni dalla gestione corrente (ricavi da stadio, media, premi Uefa, sponsorizzazioni). Le plusvalenze da player trading hanno pesato per circa il 23 per cento sul valore della produzione. La plusvalenza è la differenza tra il valore stabilito al momento della cessione e il valore contabile della quota restante del costo storico, influenzato dall’ammortamento annuo. Le disponibilità liquidite passano da 107,8 milioni a 168,9 milioni. Il totale dei debiti è di 263 milioni, mentre i crediti iscritti nell’attivo circolante ammontano a 113 milioni. Il patrimonio netto al 30 giugno 2023 è positivo per 148 milioni.
Dal 2008 il Napoli per l’iscrizione in bilancio dei diritti pluriennali relativi alle prestazioni dei calciatori, utilizza piani di ammortamento a quote decrescenti al fine di ripartire i relativi oneri pluriennali. In particolare, per i contratti della durata di cinque anni, come nel caso del cannoniere argentino, sono state utilizzate le seguenti aliquote di ammortamento: 40%, 30%, 20%, 7% e 3%.
L’ammortamento è un procedimento amministrativo-contabile con cui il costo di un bene viene ripartito nel corso di più esercizi. Oggetto del procedimento di ammortamento sono i cosiddetti beni a fecondità ripetuta, ovvero, che mantengono la loro utilità nel corso del tempo. Attraverso la procedura di ammortamento il costo dei beni viene spalmato su più anni in ragione della loro durata economica. Oggetto dell’ammortamento possono essere: immobilizzazioni materiali e immobilizzazioni immateriali. Esistono varie tecniche di ammortamento, tra cui ammortamento con quote capitali costanti e decrescenti, mentre il principio contabile OIC 16 fa espresso divieto di utilizzare il metodo a quote crescenti.
Plusvalenze: prezzo cessione – valore netto contabile
Sponsor
Disponibilità liquide
Patrimonio netto (capitale sociale, riserve, utile/perdite)