Regione Abruzzo, fondi Sviluppo e Coesione: finanziamento da 15 milioni per il velodromo di Avezzano. L’elenco di impianti e piste di ciclismo in Italia

E’ stato firmato all’Aquila, all’Auditorium del Parco, tra Regione Abruzzo e Governo, l’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione finanziato con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) per il periodo 2021-2027, del valore complessivo di 1 miliardo e 257 milioni. Il Fondo  rappresenta una grande opportunità per la Regione Abruzzo. Una grande sfida che porterà ad attuare sull’intero territorio abruzzese quasi 200 nuovi interventi. Tra questi c’è il finanziamento da 15 milioni per il velodromo di Avezzano intitolato a Vito Taccone, ciclista su strada italiano degli anni sessanta, nativo proprio della città abruzzese. La struttura potrà ospitare fino a 4 mila spettatori.

Già negli anni precedenti l’ìmpianto era stato oggetto di lavori di riqualificazione. Nel 2021 il Comune comunicava le criticità legate a un intervento, per complessivi € 250.000, venne finanziato per € 150.000 con i fondi del bando Sport&Periferie e, per la restante parte, € 100.000, con fondi propri dell’ente comunale.

Elenco Velodromi in Italia con principali caratteristiche

Abruzzo

Avezzano (Aq) – Vel. Comunale – 333,33 m. – cemento
Lanciano (Ch) – Vel. A. Fantini – 400,00 m. – cemento

Basilicata

Oppido Lucano (Pt) – Vel. Comunale – 250,00 m. – cemento

Emilia R

Cento (Fe) – Vel. Ardizzoni – 396,40 m. – cemento
Fiorenzuola (Pc) – Vel. Attilio Pavesi – 394,00 m. – cemento
Forlì (Fc)- Vel. Glauco – Servadei – 400,00 m. – resina e cemento

Friuli Venezia Giulia

Pordenone – Vel. Ottavio Bottecchia – 400,00 m. – cemento
San Giovanni al Natisone (Ud) – Vel. Comunale – 400,00 m. – cemento

Lazio

Forano (Ri) – Vel. Comunale – 250,00 m. – cemento

Liguria

Genova – Stadio Carlini – 450,00 m. – cemento

Lombardia

Busto Garolfo (Mi) – Vel. Comunale – 380,63 m. – resina e cemento

Crema (Cr) – Vel. Pierino Baffi – 329,50 m. – resina e cemento
Dalmine (Bg) – Vel. Comunale – 374,40 m. – cemento

Milano – Vel. Vigorelli –397,27 m. – legno
Montichiari (Bs) – Velodromo indoor – Vel. Comunale – 250,00 m. – legno

Piemonte

San Francesco al Campo (To) – Vel. Francone – 400,00 m. – cemento

Puglia

Barletta (Ba) – Vel. Comunale – 333,33 m. – cemento

Sicilia

Noto (Si) – Vel. Comunale – 333,3 – cemento
Palermo – Vel. Paolo Borsellino – 400,00 m. – resina e cemento (non attivo)

Toscana

Firenze – Vel. Cascine – 333,33 m. – resina e cemento
San Vincenzo (Li) – Vel. E. Solvay – 333,33 m. – resina e cemento

Trentino

Mori (Tn) – Vel. Comunale – 500,00 m. – cemento

Veneto

Bassano del Grappa (Vi) – Vel. Rino Mercante – 400,00 m. – resina e cemento
Padova – Vel. Monti – 329,60 m. – cemento
Pescantina (Vr) – Vel. San Lorenzo – 340,33 m. – cemento
Portogruaro (Ve) – Vel. Mecchia – 395,80 m. – cemento
Sossano (Vi) – Vel. Comunale – 422,80 m. – asfalto