Nuoto, Mondiali di Doha: Italia d’argento nella staffetta 4×100. Il medagliere

Alessandro Miressi, Lorenzo Zazzeri, Paolo Conte Bonin e Manuel Frigo conquistano l’argento e confermano per la terza volta consecutiva la 4×100 stile libero sul podio iridato; Chiara Tarantino, Sofia Morini, Emma Virginia Menicucci e Costanza Cocconcelli portano invece la staffetta veloce al quinto posto, che vale il miglior piazzamento della storia. Nicolò Martinenghi si prende la finale dei 100 rana con il pass olimpico per Parigi. Tanti protagonisti azzurri, ed altri scenderanno in acqua da lunedì, nel racconto della giornata d’apertura dei 21esimi Mondiali di nuoto all’Aspire Dome di Doha.
4X100 CONFERMA D’ARGENTO. I quattro moschettieri della 4×100 stile libero in 3’12″08 non scendono giù dal podio iridato, si confermano vice campioni del mondo, battuti solo dalla Cina con il record asiatico in 3’11″08 e una prima frazione monstre di Pan Zhanle che nuota il primato del mondo in 46″80, cancellando il 46″86 siglato dal romeno David Popovici agli europei di Roma 2022. Il bronzo è degli Stati Uniti in 3’12″29; mastica amaro la Gran Bretagna quarta in 3’12″55. Gara come sempre coraggiosa e di altissimo livello da parte degli azzurri. Alessandro Miressi (47″54) cambia al terzo posto; Lorenzo Zazzeri (47″99) risale al secondo e lancia uno strepitoso Paolo Conte Bonin (47″83) che mantiene la posizione, rintuzzando gli attacchi dello statunitense Luke Hobson e del britannico Tom Dean. La chiusura di Manuel Frigo è di alto livello (48″36) per uno scintillante argento.

World Aquatics Championships – Doha 2024 – Medal Table

Overall RankCountry

Gold

Silver

Bronze

Total

1

People’s Republic of China

166123
2

Australia

3418
3

Netherlands

2103
4

Italia

1416
5

Great Britain

13610
6

France

1203
7

Mexico

1146
8

Canada

1102
8

Greece

1102
10

Republic of Korea

1023
11

Hungary

1012
12

Kazakhstan

1001
12

New Zealand

1001
14

Spain

0426
15

Democratic People’s Republic of Korea

0202
16

Ukraine

0123
17

Japan

0112
18

Colombia

0022
18

Germany

0022
18

United States of America

0022
21

Brazil

0011
21

Egypt

0011
21

Neutral Independent Athletes

0011
21

Portugal

0011

Così gli azzurri nelle semifinali e FINALI della 1^ giornata
Domenica 11 febbraio

400 stile libero mas
RI 3’43″23 di Gabriele Detti del 21/07/2019 a Gwangju
1. Kim Woomin (Kor) 3’42″71
2. Elijah Winnington (Aus) 3’42″86
3. Lukas Martens (Ger) 3’42″96
Nessun italiano qualificato

100 farfalla fem semi
RI 57″04 di Elena Di Liddo del 21/07/2019 a Gwangju
1. Angelina Kohler (Ger) 56″11
Nessuna italiana qualificata

50 farfalla mas semi
RI 22″68 di Thomas Ceccon del 24/07/2023 a Fukuoka
1. Michael Andrew (Usa) 22″94
Nessun italiano qualificato

400 stile libero fem
RI 3’59”15 di Federica Pellegrini del 26/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 4’01”97 di Federica Pellegrini del 24/07/2011 a Shanghai
1. Erika Fairweather (Aus) 3’59″44
2. Li Bingjie (Chn) 4’01″62
3. Isabel Gose (Ger) 4’02″39
Nessuna italiana iscritta

100 rana mas semi
RI 58″26 di Nicolò Martinenghi del 19/06/2022 a Budapest
Tempo limite olimpico 59″1
1. Adam Peaty 58″60
4. Nicolò Martinenghi 59″13 qual. in finale e pass olimpico
10. Ludovico Blu Art Viberti 59″61 eliminato

200 misti fem semi
RI 2’09″30 di Sara Franceschi del 25/06/2023 a Roma
Tempo limite olimpico 2’10″9
1. Kate Douglass (Usa) 2’08″41
9. Sara Franceschi 2’12″34 eliminata

4×100 stile libero fem FINALE
RI 3’35”90 di Erica Ferraioli, Silvia Di Pietro, Aglaia Pezzatto e Federica Pellegrini del 06/08/2016 a Rio de Janeiro
1. Olanda 3’36″61
2. Australia 3’36″93
3. Canada 3’37″95
5. Italia 3’38″67
Chiara Tarantino 54″60, Sofia Morini 54″49, Emma Virginia Menicucci 54″95, Costanza Cocconcelli 54″63

4×100 stile libero mas FINALE
RI 3’10”11 di Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri, Manuel Frigo del 26/07/2021 a Tokyo
1. Cina 3’11″08 AS e RM di Pan Zhanle in 46″80
2. Italia 3’12″08
Alessandro Miressi 47″90, Lorenzo Zazzeri 47″99, Paolo Conte Bonin 47″83, Manuel Frigo 48″36
3. Usa 3’12″29

Atleti qualificati alle Olimpiadi di Parigi 2024
Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero
Alberto Razzetti nei 200 e nei 400 misti
Thomas Ceccon nei 100 dorso
Benedetta Pilato nei 100 rana
Alessandro Miressi nei 100 stile libero
Nicolò Martinenghi nei 100 rana

Staffette qualificate alle Olimpiadi di Parigi 2024
4×100 stile libero mas
4×100 stile libero fem