Sport e turismo: 5 destinazioni italiane legate al mondo dei motori

La presentazione del nuovo film di Michael Mann, Ferrari, all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia ha riacceso i riflettori sul mito di Enzo Ferrari e sul legame che unisce i motori all’Italia, un Paese ricco di eccellenze quando si parla di due e quattro ruote.

In occasione dell’uscita del film (prevista per il prossimo 14 dicembre), Campeggi.com, il portale leader in Italia per campeggi e villaggi vacanze, guida gli appassionati in un viaggio lungo lo Stivale che tocca 5 mete tricolore legate all’automobilismo e al mondo dei motori. Si parte dal Piemonte, terra natale della FIAT, e si prosegue verso l’Emilia Romagna, “Terra dei Motori” per eccellenza, fino ad arrivare in Sicilia, per andare alla scoperta dei luoghi della Targa Florio, la più antica corsa automobilistica di durata al mondo.

Piemonte: Torino, città della FIAT

Non si può parlare di automobili senza menzionare il Piemonte, perché è proprio qui che, nel 1895, si tenne la prima gara automobilistica del nostro Paese: la Torino-Asti-Torino. A legare il capoluogo piemontese al mondo delle quattro ruote è anche la FIAT, nata nel 1899 e conosciuta in tutto il mondo grazie alla “500”: uno dei più grandi successi della casa torinese e un vero e proprio simbolo italiano che ancora oggi viene celebrato dal cinema e dalla televisione. La città, inoltre, ospita il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (MAUTO), uno dei più importanti e antichi musei dell’automobile al mondo. La collezione permanente comprende oltre 200 vetture, ma il museo accoglie anche esposizioni temporanee in cui è possibile ammirare modellini e concept car.

Lombardia: l’Alfa Romeo a Milano e la Mille Miglia di Brescia

La Lombardia è terra di eccellenze su due e quattro ruote. Per esempio, vanta il primo campionato motociclistico italiano su strada, la Milano-Aprica-Milano del 1911, ma anche la fondazione dell’Alfa Romeo, casa automobilistica nata nel 1910 e che ha realizzato vetture — oggi esposte all’interno del museo di Arese — che hanno segnato la storia del design di settore. Ogni anno, inoltre, Monza è una delle tappe del campionato mondiale di Formula 1, mentre il circuito di Vallelunga ospita importanti gare motociclistiche. Celebre è anche la Mille Miglia: corsa automobilistica che prevedeva partenza e arrivo a Brescia e che si è tenuta per 24 edizioni tra il 1927 e il 1957. Oggi la sua storia è raccontata all’interno di un museo dedicato.

Emilia-Romagna: Terra dei Motori

Basta dire Terra dei Motori e il pensiero corre subito all’Emilia-Romagna, dove, tra le tante, sono state fondate Ferrari, Maserati, Lamborghini, Pagani e Ducati. La Motor Valley italiana, che si estende tra le province di Parma e Rimini lungo la Via Emilia, ha il suo cuore tra Modena e Maranello, dove è nato il mito di Ferrari e dove oggi si possono visitare i due musei dedicati all’auto sportiva più famosa di sempre. Ma nel distretto ci sono anche Imola e l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari — nato come circuito motociclistico nel 1953 e poi apertosi alla Formula 1 nel 1979 —, che ancora oggi ospita non solo il Gran Premio ma anche altre importanti corse monoposto, turismo e GT.

Toscana: il mito della Vespa di Piaggio

La Toscana è una delle regioni più amate dagli appassionati delle due ruote perché è la terra natale di uno dei brand italiani più famosi al mondo. È a Pontedera, infatti, che nel 1884 nacque la Piaggio, la casa produttrice della Vespa. Progettato dall’ingegnere Corradino d’Ascanio nel 1946, il modello trovò il successo internazionale grazie al film Vacanze Romane con Gregory Peck e Audrey Hepburn, in cui i protagonisti lo utilizzano per girare la capitale. Altro luogo toscano celebre per le due ruote è la Valle del Mugello, in cui è situato l’omonimo circuito dove ogni anno si disputa il Gran Premio d’Italia di motociclismo.

Sicilia: alla scoperta dei luoghi della Targa Florio

La storia italiana dei motori passa anche per la Sicilia, terra della Targa Florio: la più antica corsa automobilistica di durata al mondo che ha visto la sua prima edizione nel 1906. Il circuito si snodava lungo le strade delle Madonie, in provincia di Palermo, ma i rischi estremamente elevati portarono alla soppressione della competizione nel 1977. L’anno successivo, però, rinacque come Rally Targa Florio, una gara che si tiene ancora oggi nel mese di maggio e che, nonostante le modifiche, viene considerata la continuazione ufficiale dell’antica Targa Florio, che nel 2016 ha festeggiato quindi la sua centesima edizione.

About Campeggi.com

Campeggi.com è il portale leader in Italia per campeggi e villaggi turistici alla ricerca di visibilità online e il punto di riferimento per i turisti che desiderano organizzare la propria vacanza en plein air. Nato nel 2003, Campeggi.com ha da sempre un duplice obiettivo: da una parte il fornire agli utenti tutte le informazioni disponibili su campeggi e villaggi in Italia e in Europa attraverso schede dettagliate e tradotte nelle principali lingue e dall’altra offrire alle strutture soluzioni di visibilità ottimizzate in base alle specifiche esigenze. Oggi è tra i portali più importanti di KoobCamp, il network turistico costituito da oltre 30 siti web dedicati al turismo en plein air e affermati in Italia e in Europa.

Sito ufficiale: https://www.campeggi.com

About KoobCamp

Nato dai 20 anni di esperienza di Campeggi.com, KoobCamp S.r.l. è il network leader nel settore del turismo en plein air pensato per offrire alle strutture clienti e ai turisti soluzioni efficaci e all’avanguardia. Da oltre 15 anni KoobCamp è il punto di riferimento europeo per le vacanze nei campeggi e nei villaggi turistici con oltre 1.300 strutture che hanno già usufruito dei servizi offerti ottenendo massimi rendimenti attraverso la visibilità online, una rete in continua espansione e 30 portali internazionali; tra questi ​Camping.de​ per il mercato tedesco, ​Camping.fr​ per quello francese, ​Camping.es​ per quello spagnolo, ​Camping.pl​ per quello polacco, ​Campings.at​ per quello austriaco e ​Campingmening.nl​ per il mercato olandese. KoobCamp S.r.l. è inoltre partner di CreatiWeb, web agency italiana specializzata nella realizzazione di strategie coordinate efficaci per aumentare la visibilità online delle aziende partner.

Sito ufficiale: www.koobcamp.com