Ad Alghero l’Italia si laurea campione d’Europa di beach soccer. Gli azzurri superano in finale la Spagna per 5 a 4. Decisiva la tripletta di Giordani.
ITALIA – NAZIONALE BEACH SOCCER
Portieri: 1. Andrea Carpita (ASD Viareggio Calcio MPSC), 22. Leandro Casapieri, 12. Barbino Sebastiano Peterniti;
Giocatori di movimento: 13. Luca Bertacca (ASD Viareggio Calcio MPSC), 3. Alessandro Miceli (ASD VE Rende), 20. Ovidio Alla (SSD Hermada), 8. Tommaso Fazzini (ASD Viareggio Calcio MPSC), 4. Gianmarco Genovali (ASD Pietrasanta), 11. Marco Giordani (ASD Anzio Calcio 1924), 19. Alessandro Remedi (ASD San Miniato Basso Calcio), 14. Samuele Sassari (ASD Cairese), 7. Francesco Fabio Sciacca (ASD Olimpus Roma), 9. Emmanuele Zurlo.
Staff – Allenatore: Emiliano Del Duca; Assistenti allenatori: Simone Feudi e Michele Leghissa; Preparatore dei portieri: Antonino Nosdeo; Preparatore atletico: Luca Bossi; Medici: Alvise Clarioni e Daniele Delre; Fisioterapista: Fabio Caliendo; Capodelegazione: Ferdinando Arcopinto; Segretario: Sabrina Filacchione; Addetto stampa: Alessandro Paoli.
EURO BEACH SOCCER LEAGUE 2023 – SUPERFINAL – ALGHERO
FASE A GIRONI
GRUPPO A
ITALIA
Bielorussia
Moldova
Grecia
CLASSIFICA: ITALIA 9, Bielorussia 6, Moldova 3, Grecia 0.
1ª GIORNATA (martedì 19 settembre)
Bielorussia-Moldova 9-1
Grecia-ITALIA 2-5
2ª GIORNATA (mercoledì 20 settembre)
Bielorussia-Grecia 7-2
ITALIA-Moldova 8-2
3ª GIORNATA (giovedì 21 settembre)
Moldova-Grecia 5-2
ITALIA-Bielorussia 4-2
QUARTI DI FINALE (venerdì 22 settembre)
Spagna-Danimarca 9-5
Svizzera-Bielorussia 3-4
Portogallo-Germania 8-2
ITALIA-Romania 8-2
SEMIFINALI (sabato 23 settembre)
Bielorussia- Spagna 2-4
ITALIA-Portogallo 2-1
FINALE (domenica 24 settembre)
18.00 – ITALIA-Spagna 5-4