Settimana Europea dello Sport: gli eventi del progetto BeActive

La Settimana Europea dello Sport, European Week of Sport, in programma ogni anno dal 23 al 30 settembre, è stata lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo Sport, gli stili di vita sani e attivi e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità Europea. L’iniziativa è coordinata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la società Sport e Salute S.p.A. ne cura l’attuazione.

BEACTIVE, GLI OBIETTIVI 

  • PARTECIPAZIONE. Lo Sport è partecipazione. Quando siamo coinvolti in un’attività fisica o sportiva aumentano i benefici per la salute fisica e mentale. Per questo vogliamo incoraggiare più persone possibili a essere fisicamente attive. Partecipare a questo evento corale può essere un primo passo importante per abbracciare uno stile di vita più sano e attivo.
  • INCLUSIONE E COESIONE. Lo sport e l’attività fisica sono vettori di inclusione nelle comunità. Ognuno dovrebbe essere incoraggiato a partecipare e sentirsi incluso indipendentemente da genere, età, nazionalità, orientamento sessuale, disabilità, condizione socioeconomica, ecc.
  • INNOVAZIONE. L’innovazione è fondamentale sia a livello individuale che nell’approccio progettuale per acquisire comportamenti nuovi e virtuosi, abbracciare discipline che mai ha provato e trovare quella più adatta alle sue inclinazioni. Attraverso l’innovazione progettuale è possibile migliorare sempre più gli aspetti digitali per facilitare la partecipazione ed il coinvolgimento agli eventi.

EWoS 2023 (European Week of Sport)

EWOS 2023 vede protagonisti le Federazioni Sportive, le principali Leghe Sportive, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, le Associazioni Benemerite, Palestre, Circoli Sportivi, Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, i Comuni e le loro amministrazioni. Essi contribuiscono non solo sostenendo la campagna, ma anche attivando centinaia di eventi sportivi sul territorio nel nome di #BeActive (lo slogan ufficiale), generando così un programma intenso e articolato, consultabile qui:

https://www.sportesalute.eu/beactive/calendario-eventi.html

https://www.sport.governo.it/it/comunicazione-ed-eventi/settimana-europea-dello-sport-ewos/ewos-settimana-europea-dello-sport/

IL MAIN EVENT

La settimana culminante, da sabato 23 settembre a sabato 30, è caratterizzata dal Main Event, in programma a Roma nel suggestivo Parco del Foro Italico, dove sarà attivo il #BeActiveMultiSportVillage, un’area di oltre 7.000 m2 con una vasta quantità di attività sportive gratuite e per tutte le età. Lunedì 25 settembre, il villaggio sarà interamente dedicato alle scuole, anche grazie alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio. Altro evento di spicco del progetto è la BeActiveNight, la notte dello Sport, che caratterizzerà la notte di sabato 23 settembre e verrà celebrata in simultanea in tutta Europa attraverso centinaia di eventi sportivi aperti a tutti.