Oltre 3 milioni e 200 mila telespettatori per l’Italia U21 nel Campionato Europeo. Il Var dai Quarti di finale

bilancio figc 2016Sono stati 3.206.000 i telespettatori che hanno seguito il match d’esordio della Nazionale Under 21 nel Campionato Europeo di Georgia e Romania. La sfida con la Francia, trasmessa su Rai 1, ha fatto registrare il 19.1% di share, risultando il programma più visto della prima serata di ieri. I prossimi due incontri del girone degli Azzurrini con Svizzera (domenica 25 giugno, ore 18 italiane) e Norvegia (mercoledì 28 giugno, ore 20.45 italiane) saranno trasmessi rispettivamente su Rai 2 e Rai 1.

È iniziato con una sconfitta l’Europeo Under 21 dell’Italia. La Francia batte 2-1 gli Azzurrini nel secondo match del Gruppo D e aggancia la Svizzera in testa alla classifica (2-1 degli elvetici sulla Norvegia nell’altra gara del girone). Pellegri risponde a Kalimuendo nel primo tempo, ma Barcola sigla il 2-1 nella ripresa: dubbi su un calcio di rigore non assegnato all’Italia e su un gol non convalidato a Bellanova in pieno recupero, nonostante la palla sembrasse aver superato la linea di porta.

Dopo gli errori arbitrali che hanno penalizzato l’Italia all’esordio. La Uefa ha comunicato di avere in programma di implementare il Var dai quarti di finale dell’attuale torneo Under 21. L’organo che governa il calcio europeo fa sapere che l’implementazione del Var nelle competizioni europee è una grande impresa che la Uefa ha avviato alcuni anni fa. È sottoposto a notevoli vincoli tecnici, operativi e logistici. La Uefa ha un piano a rotazione scaglionato volto a coprire gradualmente la stragrande maggioranza delle partite a partire dalle competizioni maschili e femminili per club e nazionali.