La seconda campagna di equity crowdfunding, lanciata dalla società Football Club Clivense sulla piattaforma BackToWork (www.backtowork24.com), terminerà il 23 Giugno. FC Clivense è un progetto sportivo di sostenibilità fondato da Sergio Pellissier ed Enzo Zanin. Lo scorso 24 maggio il club ha conquistato la promozione in Serie D. Ad affiancare Clivense, come advisor finanziario, è Phoenix Capital, società veronese di consulenza manageriale e servizi IT con una verticalità specifica sul corporate finance e sullo sport business management e una competenza maturata in questi ultimi anni proprio nella pianificazione di campagne di crowdfunding in diversi ambiti merceologici. L’obiettivo della nuova campagna di raccolta fondi mira al completamento del round di finanziamento a supporto del passaggio in D, nonché il raggiungimento dei target previsti dal piano industriale fissato nel 2022. L’iniziativa rappresenta una nuova occasione per condividere un progetto aziendale e sportivo innovativo e sostenibile che in due anni ha rispettato tutti gli impegni presi e che ha saputo costruire intorno a sé una community affezionata di appassionati e stakeholder. Ad oggi sono stati raccolti 141.400 euro, mediante 199 sottoscrizione (la quota minima è di 250 euro). L’obiettivo minimo era fissato a 50.000 euro. Nella prima campagna sono stati raccolti 718.276 da 598 investitori.
Fc Clivense ha esordito nella stagione 2021/2022 con l’iscrizione al campionato di III categoria dilettanti, il primo scalino delle categorie. Il 13 Luglio 2022 F.C Clivense srl ha acquisito il 100 per cento della società San Martino Speme e ha assunto la denominazione di FC Clivense SM. A seguito dell’acquisizione, F.C Clivense SM, società dilettantistica a responsabilità limitata, ha iscritto al Campionato LND di Eccellenza del Veneto, Girone A, una Prima Squadra e un Team Juniores Elite. Nella Stagione 2022/2023 Clivense S.M. ha vinto il Campionato di Eccellenza e ha conquistato la promozione in Serie D. La Società ambisce a diventare simbolo e modello per la città di Verona e per il territorio, per una più ampia community nazionale ed internazionale di fan che si riconosce nei propri valori fondativi, per attrarre i migliori talenti e gli investitori che vogliono condividere un progetto comune.
I Fondatori
Sergio Pellissier: ha sempre giocato in squadre professionistiche indossando la maglia del Torino, del Varese e della Spal. Nel 2002 è passato al A.C. Chievo, squadra di cui è diventato simbolo, capitano e bandiera grazie a 496 presenze e a 134 reti. È uno degli otto giocatori di serie A di tutti tempi che ha segnato per 18 anni consecutivi, ed è il marcatore più prolifico di sempre nel derby scaligero. Tra club e nazionale Sergio Pellissier ha totalizzato 635 presenze e 175 gol.
Enzo Zanin: nella sua carriera calcistica ha vestito la maglia del Como, del Crotone e del Sorrento, ma deve la sua notorietà al AC Chievo di cui ha difeso la porta per dieci anni dal 1984 al 1994, vincendo tre campionati e portando la squadra dall’interregionale alla Serie B. Ha totalizzato complessivamente 425 presenze nei campionati professionistici. E’ stato per vent’anni dirigente del Chievo ricoprendo il ruolo di responsabile Commerciale e Marketing della squadra della Diga.
La squadra
L’obiettivo tecnico-sportivo è creare una società all’inglese, dove sarà strettissimo il collegamento tra prima squadra e le giovanili. Per il settore giovanile la società prevede di avere le seguenti squadre già dalla prossima stagione:
- 2 squadre di Scuola Calcio
- 4 squadre di pre-agonistica
- 4 squadre di agonistica
L’allenatore della Prima Squadra è Riccardo Allegretti. Ex calciatore, centrocampista di ruolo, vanta una carriera di circa ventanni in serie A e in serie B, iniziata nel Milan e terminata nel Benevento. Comincia la sua carriera di Allenatore nel 2015 e raggiunge la Fc Clivense nell’agosto 2021.
Modello di Business
Il modello di business è ispirato a quello dei top club della Premier League inglese e della Liga Spagnola, basato, tra l’altro, sulla massimizzazione dell’engagement di fan/stakeholder e sullo sviluppo integrato di un media-hub multicanale e di un training center distintivo.
FC Clivense ha redatto un business plan in cui gli investimenti saranno svolti consapevolmente, a piccoli passi, e sulla base di una programmazione seria. La responsabilità sociale verso il territorio sarà uno dei valori portanti.
Il piano pluriennale, che prevede l’approdo di FC Clivense nel calcio professionistico nell’arco di poche stagioni, fonda il proprio sviluppo su una serie di linee strategiche e valori, incardinati sui più moderni principi di ESG (Environmental, social and corporate governance):
- lo sviluppo di un settore tecnico di assoluto rilievo che poggi su un aggregato di valori positivi ed etica dello sport
- la messa a terra delle più moderne iniziative di fan & stakeholder engagement (c.d. smart football hub)
- la realizzazione di un proprio centro sportivo (il c.d. Centro di Eccellenza di FC Clivense), secondo criteri di sostenibilità ambientale e sociale
- lo sviluppo di riconosciuti settori giovanile, femminile e diversamente abili
- l’impianto, sin da subito, di un assetto organizzativo e operativo della società coerente e adeguato alle ambizioni di sviluppo dell’impresa
Dal luglio 2022 è stata lanciata una piattaforma e-commerce sul sito per gestire il merchandising.
Canali di Comunicazione
FC Clivense ha deciso di strutturare le sue attività di marketing come una squadra di serie A. Questa scelta ha consentito, fin dal primo giorno, di presidiare tutti i canali di comunicazione sia digital (sito, social, Youtube, etc.) che tradizionali, con importanti risultati di audience.