EURO Under 21 si gioca al 21 giugno all’8 luglio 2023 in quattro stadi della Romania (due a Cluj-Napoca e due a Bucarest) e in quattro della Georgia (uno a Batumi e Kutaisi, due a Tbilisi).
I gironi di EURO U21
Gruppo A: Georgia (nazione ospitante), Portogallo, Belgio, Paesi Bassi
Gruppo B: Romania (nazione ospitante), Spagna, Ucraina, Croazia
Gruppo C: Cechia, Inghilterra, Germania (detentori), Israele
Gruppo D: Norvegia, Svizzera, Francia, Italia
Le due nazioni ospitanti si sono qualificate di diritto alla fase finale di giugno/luglio 2023. Altre dieci squadre hanno superato la fase di qualificazione a gironi da marzo 2021 a giugno 2022, mentre altre quattro hanno superato gli spareggi del 23 e 27 settembre 2022. Le 16 qualificate sono state suddivise tramite sorteggio in quattro gironi da quattro per la fase finale. Le quattro vincitrici e le quattro seconde di ogni girone andranno ai quarti di finale. Da qui si giocherà col classico formato a eliminazione diretta, con tempi supplementari e calci di rigore se necessari. PEr le qualificazioni al torneo calcistico maschile delle Olimpiadi 2024 ci sono tre posti per l’Europa, senza contare la nazione ospitante, la Francia, qualificata automaticamente. Le migliori tre classificate alla fase finale di EURO Under 21 (oltre alla Francia e all’Inghilterra, che non può qualificarsi alle Olimpiadi) parteciperanno al torneo. Se necessario, per decretare l’ultima qualificata, si disputerà uno spareggio il 7 luglio (21:00 CET) o l’8 luglio (15:00 CET) a Bucarest (Steaua Stadium).
EURO U21 2023: le partite in programma
U21 EURO gruppi
Matchday 1
Mercoledi 21 giugno
Group A
Georgia 2-0 Portugal (Paichadze Stadium, Tbilisi)
Belgium 0-0 Netherlands (Meskhi Stadium, Tbilisi)
Group B
Ukraine 2-0 Croatia (Giulești Stadium, Bucharest)
Romania vs Spain (20:45, Steaua Stadium, Bucharest)
Giovedi 22 giugno
Group C
Czechia vs England (18:00, Batumi Arena, Batumi)
Germany vs Israel (18:00, Shengelia Arena, Kutaisi)
Group D
Norway vs Switzerland (18:00, CFR Cluj Stadium, Cluj-Napoca)
France vs Italy (20:45, Cluj Arena, Cluj-Napoca)
Matchday 2
Sabato 24 giugno
Group A
Georgia vs Belgium (18:00, Paichadze Stadium, Tbilisi)
Portugal vs Netherlands (18:00, Meskhi Stadium, Tbilisi)
Group B
Romania vs Ukraine (18:00, Steaua Stadium, Bucharest)
Spain vs Croatia (20:45, Giulești Stadium, Bucharest)
Domenica 25 giugno
Group C
Czechia vs Germany (18:00, Batumi Arena, Batumi)
England vs Israel (18:00, Shengelia Arena, Kutaisi)
Group D
Switzerland vs Italy (18:00, Cluj Arena, Cluj-Napoca)
Norway vs France (20:45, CFR Cluj Stadium, Cluj-Napoca)
Matchday 3
Martedì 27 giugno
Group A
Netherlands vs Georgia (18:00, Paichadze Stadium, Tbilisi)
Portugal vs Belgium (18:00, Meskhi Stadium, Tbilisi)
Group B
Croatia vs Romania (20:45, Steaua Stadium, Bucharest)
Spain vs Ukraine (20:45, Giulești Stadium, Bucharest)
Mercoledi 28 giugno
Group C
England vs Germany (18:00, Batumi Arena, Batumi)
Israel vs Czechia (18:00, Shengelia Arena, Kutaisi)
Group D
Switzerland vs France (20:45, CFR Cluj Stadium, Cluj-Napoca)
Italy vs Norway (20:45, Cluj Arena, Cluj-Napoca)
U21 EURO knockout
Quarti di finale
Sabato 1 luglio
QF1: Winner Group A vs Runner-up Group C (18:00, Meskhi Stadium, Tbilisi)
QF3: Winner Group B vs Runner-up Group D (21:00, Giulești Stadium, Bucharest)
Domenica 2 luglio
QF2: Winner Group C vs Runner-up Group A (18:00, Shengelia Arena, Kutaisi)
QF4: Winner Group D vs Runner-up Group B (21:00, Cluj Arena, Cluj-Napoca)
Semifinali
Mercoledi 5 luglio
SF1: Winner QF1 vs Winner QF2 (18:00, Batumi Arena, Batumi)
SF2: Winner QF3 vs Winner QF4 (21:00, Steaua Stadium, Bucharest)
Finale
Sabato 8 luglio
Winner SF1 vs Winner SF2 (18:00, Batumi Arena, Batumi)
EURO Under 21: finali e nazioni ospitanti precedenti
Campionato Europeo Under 21 UEFA
Torneo a 16 squadre
2021: Germania – Portogallo 1-0 (nazioni ospitanti: Ungheria e Slovenia)
Torneo a 12 squadre
2019: Spagna – Germania 2-1 (Italia e San Marino)
2017: Germania – Spagna 1-0 (Polonia)
8 squadre
2015: Svezia -, Portogallo 0-0, 4-3 dcr (Cechia)
2013: Spagna – Italia 4-2 (Israele)
2011: Spagna – Svizzera 2-0 (Danimarca)
2009: Germania – Inghilterra 4-0 (Svezia)
2007: Paesi Bassi – Serbia 4-1 (Paesi Bassi)
2006: Paesi Bassi – Ucraina 3-0 (Portogallo)
2004: Italia – Serbia e Montenegro 4-0 (Germania)
2002: Cechia – Francia 0-0, 3-1 dcr (Svizzera)
2000: Italia – Cechia 2-1 (Slovacchia)
1998: Spagna – Grecia 1-0 (Romania)
1996: Italia – Spagna 1-1, 4-2 dcr (Spagna)
1994: Italia Portogallo 1-0 dts (Francia)
Doppia finale
1992: Italia – Svezia 2-1 comp.
1990: Unione Sovietica – Jugoslavia 7-3 comp.
1988: Francia – Grecia 3-0 comp.
1986: Spagna – Italia 3-3 comp. 3-0, dcr
1984: Inghilterra – Spagna 3-0 comp.
1982: Inghilterra – Germania Ovest 5-4 comp.
1980: Unione Sovietica – Germania Est 1-0 comp.
1978: Jugoslavia – Germania Est 5-4 comp.
Campionati Europei UEFA Under 23
1976: Unione Sovietica – Ungheria 3-2 comp.
1974: Ungheria – Germania Est 6-3 comp.
1972: Cecoslovacchia – Unione Sovietica 5-3 comp.
Fonte: UEFA