La Feldi Eboli ha vinto lo Scudetto del campionato italiano maschile di calcio a 5. Al Palasport di Cisterna di Latina, la squadra ebolitana ha battuto l’Olimpus Roma in Gara 2 nella finale della Serie A New Energy di Futsal. Le volpi rossoblù, già vittoriose per 3 a 2 all’andata, si sono imposte per 2-1 in trasferta davanti a circa 3 mila spettatori. La vittoria della squadra campana, che quest’anno festeggia 20 anni di storia, è stata seguita dai tifosi ebolitani sul maxischermo allestito al PalaSele di Eboli. È il primo Tricolore del Sud Italia.
La Feldi nella prossima stagione prenderà parte alla UEFA Futsal Champions League. I salernitani già in questa stagione hanno partecipato alla massima competizione europea per la rinuncia dell’Italservice Pesaro, che nel 2022 vinse il Tricolore proprio in finale contro gli ebolitani. La UEFA Futsal Champions League 2023 è stata vinta dal Mallorca Palma Futsal ai rigori contro lo Sporting Lisbona, che aveva sconfitto (ed eliminato) proprio la Feldi Eboli nell’ultimo match dell’élite round. Per coprire i costi delle trasferte, nella stagione 2023/2024 la UEFA rimborsa ogni squadra fino a 10 mila euro per ogni turno giocato in Europa. Le società organizzatrici delle mini-tournaments UEFA, invece, ricevono rimborsi tra i 10 e i 15 mila euro.
La Divisione Calcio a 5 è l’organo della Federazione Italiana Gioco Calcio che gestisce i campionati nazionali di futsal. Dal 1989 la Divisione Calcio a 5 fa parte della Lega Nazionale Dilettanti e gestisce i campionati nazionali di Serie A, Serie A2, Serie B, Serie A e Serie A2 Femminile, Under 19 maschile e femminile.
Gli adempimenti economico-finanziari richiesti dalla Federazione, prevedono per l’iscrizione al campionato di Serie A un importo di 24.800 euro. Tale quota comprende anche i costi per la partecipazione al Campionato Nazionale Under 19 (obbligatoria per le squadre di Serie A, pena il pagamento di un multa di 12 mila euro).
La Società Sportiva Dilettantistica Feldi Eboli è guidata dal presidente Gaetano Di Domenico, amministratore unico della società di cui detiene il 60 per cento delle quote. Il bilancio chiuso al 30 giugno 2022 dalla S.S.D. Feldi Eboli evidenzia un utile di 2.988 euro. Il valore della produzione al 2022 è di 357 mila euro (410 mila nel 2021). I costi della produzione hanno toccato quota 456 mila nel 2021, per poi scendere a 371 mila nel 2022. Il costo del personale (stipendi) nel 2022 è stato di 217 mila euro, inferiore ai 298 mila dell’anno precedente.
OLIMPUS ROMA-FELDI EBOLI 1-2 – Il TABELLINO DELLA GARA
OLIMPUS ROMA: Ducci, Tres, Di Eugenio, Marcelinho, Dimas, Cutrignelli, Cutrupi, Humberto, Isgrò, Schininà, Sacon, Cerulli. All. D’Orto
FELDI EBOLI: Dal Cin, Venancio, Restaino, Guilhermao, Calderolli, Caponigro, Braga, Fantecele, Baroni, Vavà, Selucio, Pasculli. All. Samperi
MARCATORI: 7’27” s.t. Guilhermao (F), 9’20” Venancio (F), 16’23” Sacon (O)
AMMONITI: Tres (O), Marcelinho (O), Sacon (O), Caponigro (F)
ARBITRI: Chiara Perona (Biella), Fabio Rocco De Pasquale (Marsala), Marco Moro (Latina) CRONO: Mario Certa (Marsala)
LA CRONACA DI GARA 2 VINTA DA EBOLI – Il primo brivido del match arriva solo dopo tre minuti con Sacon che impensierisce il sempre attento Dal Cin. Ancora Olimpus in pressione in questa fase iniziale: chance sprecata da Humberto. Ci prova, senza fortuna, anche Marcelinho. La risposta della Feldi in un paio di tentativi dalla distanze, troppo poco per impensierire Ducci. Con il passare dei minuti i rossoblù crescono e prendono il controllo del campo, Guilhermao e Calderolli i più pericolosi. I Blues si rivedono sul finale di frazione con una ripartenza perfetta non finalizzata da Tres. Così fino all’intervallo resiste lo 0-0. Ancora Ducci protagonista ad inizio ripresa sul mancino di Vavà. Ci prova poi Guilhermao a sbloccare il risultato ma l’Olimpus resiste. Almeno fino al settimo minuto quando Fantecele va via in banda destra e serve un pallone potente e preciso sul secondo palo dove Guilhermao deve solo appoggiare in rete. Come in gara-1, il vantaggio ebolitano ferisce i padroni di casa che due minuti più tardi subiscono anche il raddoppio a firma Venancio. Mister D’Orto decide di giocarsi subito la carta del portiere di movimento e al sedicesimo Sacon, in gol anche nella sfida di Eboli, colpisce dalla distanza riaprendo l’incontro. Lo stesso Sacon va vicinissimo al pareggio: il suo destro, però si stampa sul palo! Un’altra grandissima chance capita sui piedi di Humberto il quale, però, apre troppo il destro. E’ l’ultima occasione Olimpus, la Feldi resiste strenuamente sino al triplice fischio e si laurea campione d’Italia.
ALBO D’ORO, SERIE A CALCIO A 5
1984 Roma Calcetto, 1984/1985 Roma Calcetto, 1985/1986 Ortana, 1986/1987 Marino, 1987/1988 Roma RCB, 1988/1989 Roma RCB, 1989/1990 Roma RCB, 1990/1991 Roma RCB, 1991/1992 BNL Roma, 1992/1993 Torrino, 1993/1994 Torrino, 1994/1995 BNL Roma, 1995/1996 BNL Roma, 1996/1997 BNL Roma, 1997/1998 Lazio, 1998/1999 Torino, 1999/2000 Genzano, 2000/2001 Roma RCB, 2001/2002 Prato, 2002/2003 Prato, 2003/2004 Arzignano, 2004/2005 Perugia, 2005/2006 Arzignano, 2006/2007 Luparense, 2007/2008 Luparense, 2008/2009 Luparense, 2009/2010 Montesilvano, 2010/2011 Marca, 2011/2012 Luparense, 2012/2013 Marca, 2013/2014 Luparense, 2014/2015 Pescara, 2015/2016 Asti, 2016/2017 Luparense, 2017/2018 AcquaeSapone, 2018/2019 Italservice Pesaro, 2019/2020 non assegnato, 2020/2021 Italservice Pesaro, 2021/2022 Italservice Pesaro, 2022/2023 Feldi Eboli
LA ROSA DELLA FELDI EBOLI
Numero | Nome | Data di nascita | Ruolo |
3 | Carlos Henrique Dal Cin | 10/11/1992 | Portiere |
12 | Samuele Glielmi | 08/08/2002 | Portiere |
19 | Andrea Sinno | 29/03/1980 | Portiere |
19 | Marco Pasculli | 19/03/1991 | Portiere |
5 | Venancio Cini Baldasso | 01/07/1993 | Centrale Difensivo |
6 | Waldir De Lima Vavà | 12/03/1991 | Laterale |
7 | Vincenzo Caponigro | 18/08/1997 | Laterale |
8 | Mario Viscido | 26/04/2005 | Laterale |
8 | Generoso Di Stanio | 25/02/2005 | Laterale |
10 | Guilherme Henrique Borges | 18/09/2000 | Pivot |
11 | Fabricio Calderolli | 22/01/1986 | Universale |
13 | Lucas Da Silva Braga | 12/09/1995 | Pivot |
14 | Andrè Fantecele | 10/02/1988 | Universale |
20 | Emiddio Sansone | 28/05/2005 | Laterale |
22 | Luiz Cardozo Brizzi | 10/02/1990 | Laterale |
23 | Lucas Baroni | 23/06/1997 | Laterale |
24 | Decio Restaino | 24/07/1993 | Laterale |
25 | Fioravante Marotta | 28/04/2005 | Laterale |
25 | Ciro Rosario Parisi | 19/06/2005 | Laterale |
25 | Luca Panico | 02/12/2004 | Laterale |
77 | Giancarllo Selucio | 24/10/1998 | Universale |
Allenatore: Salvatore Samperi