Inter-Manchester City: la vittoria della Champions League vale 110 milioni. Tutti i premi della competizione UEFA

Questa sera l’Inter affronterà il Manchester City nella finale di Champions League in programma all’Atatürk Olympic Stadium di Istanbul. Per i nerazzurri la vittoria della Champions League vale oltre 110 milioni. La UEFA per la stagione 2022/2023 distribuirà un totale di 2,732 miliardi di euro ai club partecipanti alle competizioni europee: Champions League (2,032 miliardi andranno ai club del massimo trofeo), Europa League (465 milioni), Conference League (235 milioni) e Supercoppa. In totale l’organo che governa il calcio continentale stima, per la stagione in corso, ricavi per 3,5 miliardi di euro. Di questi, 323 milioni verranno accantonati per i costi organizzativi e amministrativi delle competizioni. Altri 105 milioni sono stati destinati ai turni di qualificazione, 104 milioni andranno ai club che non hanno guadagnato l’accesso alla prima fase. Un occhio di riguardo anche al calcio femminile, con 10 milioni allocati per la UEFA Women’s Champions League. Il 6,5 per cento dei ricavi netti, ovvero 189 milioni, verranno accantonati per i contributi di solidarietà.

Va sottolineato che i premi UEFA vengono distribuiti attraverso quattro meccanismi: introiti da risultati sportivi (che pesano per il 30 per cento del totale e valgono 600,6 milioni), entrate derivanti dalla spartizione dei ricavi commerciali (il market pool vale per 300,3 milioni equivalenti al 15 per cento), starting fees di partecipazione (500,5 milioni, 25 per cento) e una parte assegnata tramite ranking per coefficienti (600,6 milioni, 30 per cento), stilato in base alle prestazioni degli ultimi dieci anni.

Il ranking per coefficienti tiene conto delle prestazioni degli ultimi 10 anni. Oltre ai punti accumulati in tale periodo, sono previsti punti bonus per la conquista delle coppe continentali. In base a questi valori viene stilata una classifica e l’importo di 600,6 milioni di euro viene diviso in ‘quote coefficiente’ del valore di 1,108 milioni di euro ciascuna. La squadra all’ultimo posto in classifica riceve una sola quota (1,137 milioni di euro). Per ogni posizione a salire viene aggiunta una quota: dunque, la prima squadra nel ranking riceve 32 quote (36,38 milioni di euro). L’accesso ai gironi della Champions League garantisce 15,64 milioni di euro (più 2,8 milioni in caso di vittoria e 930 mila euro per ogni pareggio nel gruppo).

Il cammino euopeo assicura alle società anche cospicui incassi dal botteghino e dagli sponsor. Altri 3,5 milioni spettano alle due partecipanti alla Supercoppa (una tra Inter e Manchester City sfiderà il Siviglia), con la vincente che guadagnerà un altro milione (stando ai premi della Super Cup 2022).

Risultati sportivi/fees/market poolINTER
Quota partecipazione15,64
Ranking storico15,93
Market pool 16
Market pool 26,3
Bonus risultati9,33
Quote pareggi0,69
Ottavi di finale9,6
Quarti di finale10,6
Semifinale12,5
Finale15,5
Vincitrice trofeo4,5
Partecipazione Supercoppa3,5
TOTALE110,09 mln

RISULTATO, MANCHESTER CITY-INTER 1-0. La squadra inglese ha conquistato per la prima volta la Champions League. Decisivo il gol di Rodri al 68′.