Internazionali BNL d’Italia: Sonego e Cecchinato al terzo turno

Ha coinvolto il pubblico e l’ha reso protagonista Lorenzo Sonego, approdato al terzo turno agli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico. Per il piemontese è la terza volta in un Masters 1000 dopo Monte-Carlo 2019 e Roma 2021. Al secondo turno il 28enne torinese (n.48 ATP) ha sconfitto 75 63, in un’ora e tre quarti di partita, il giapponese Yoshihito Nishioka (n.32 ATP), 25esima testa di serie. Per l’azzurro a referto 19 vincenti a fronte di 16 gratuiti (17 contro 14 il bilancio per il nipponico).

“Sono molto contendo di aver vinto: oggi le condizioni erano molto difficili, ho cercato di essere il più aggressivo possibile perché non era facile fare il punto su un campo così lento. Sono stato bravo a sfruttare le occasioni che ho avuto”, ha commentato a caldo. “All’inizio le condizioni erano abbastanza normali, poi da metà del secondo set con la pioggia è diventato difficile fare punti diretti con il servizio. Ma tutto sommato sono condizioni che non mi dispiacciono”.

Anche Marco Cecchinato conquista il terzo turno al Foro Italico. Veloce, aggressivo, a tratti irresistibile, con una prestazione super il siciliano domina Roberto Bautista Agut nel secondo turno degli IBI23, come ben spiega il 62 62 in 1 ora e 16 minuti di gioco sulla Grand Stand Arena, successo che gli apre le porte del terzo turno dove aspetta il vincente di Fritz – Hanfmann. Marco ha disputato una partita praticamente perfetta: ha servito con prime palle precise e cariche di spin, raccogliendo tre punti su quattro, ed è stato bravissimo in risposta, allontanando Roberto dalla riga di fondo e non consentendogli mai di governare gli scambi con i suoi ritmi.

Ben 30 vincenti e solo 8 errori, contro i 9 vincenti e 4 errori del rivale, numeri che confermano la superiorità netta dell’azzurro e come sia stato lui a condurre il match anche nel gioco. Ha annullato tutte le sette palle break concesse (nell’arco di due giochi nel secondo set), quando già era in netto vantaggio, mentre ha sfruttato 4 delle 6 chance ottenute.

È il primo successo del siciliano contro il 35enne di Castellon De La Plana, allenato da Daniel Gimeno Traver, che aveva vinto entrambi i precedenti, l’ultimo al Masters 1000 di Madrid nel 2021 (una battaglia terminata 7-5 nel terzo set).