Il Napoli è campione d’Italia. I partenopei festeggiano il terzo scudetto della loro storia. Decisivo il pareggio contro l’Udinese nella 33esima giornata (nella ripresa Osimhen risponde a Lovric). Gli azzurri, quando mancano cinque giornate al termine del campionato di Serie A 2022/2023, non sono più raggiungibili dalle inseguitrici. È il primo scudetto dell’era Aurelio De Laurentiis. Il presidente guida il club dal 2004, anno di nascita della Napoli Soccer. Il titolo sportivo della Società Sportiva Calcio Napoli, venne acquistato da De Laurentiis nel 2006. Con la nuova proprietà i partenopei hanno vinto: tre Coppa Italia (2019/2020, 2013/2014, 2011/2012), una Supercoppa Italiana (2013/2014) e uno Scudetto (2022/2023). A partire dalla stagione 2014/2015, il valore della produzione aggregato si attesta a quota 2,84 miliardi fino al 2022. Considerando i ricavi attesi per il 2023, con il cammino in Champions League che vale circa 80 milioni, i ricavi del Napoli nell’era De Laurentiis superano i 3 miliardi. Le plusvalenze più importanti quelle realizzate con le cessioni di Jorginho al Chelsea nel 2018 (passato agli inglesi per 60 milioni), Higuain alla Juventus nel 2016 (pagato dai bianconeri 94,7 milioni), Cavani al PSG nel 2013 per 67,8 milioni.
ANNO | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | TOTALE |
RICAVI | 11 | 12 | 41 | 88 | 108 | 111 | 131 | 156 | 152 | 237 | 143 | 155 | 308 | 215 | 300 | 275 | 228 | 176 | 2.847 |
UTILI/PERDITE | -7 | -9 | 1,4 | 12 | 11 | 0,3 | 4 | 15 | 8 | 20 | -13 | -3 | 66 | -6 | 29 | -19 | -59 | -52 | 34 |
*dati in milioni di euro
I risultati della stagione 2022/2023
Giornata | Avversario Napoli | Casa/Trasferta | Risultato |
1 | Hellas Verona | T | 2-5 |
2 | AC Monza | C | 4-0 |
3 | ACF Fiorentina | T | 0-0 |
4 | US Lecce | C | 1-1 |
5 | SS Lazio | T | 1-2 |
6 | Spezia Calcio | C | 1-0 |
7 | AC Milan | T | 1-2 |
8 | Torino FC | C | 3-1 |
9 | US Cremonese | T | 1-4 |
10 | Bologna FC | C | 3-2 |
11 | AS Roma | T | 0-1 |
12 | US Sassuolo | C | 4-0 |
13 | Atalanta | T | 1-2 |
14 | Empoli FC | C | 2-0 |
15 | Udinese Calcio | C | 3-2 |
16 | Inter | T | 1-0 |
17 | UC Sampdoria | T | 0-2 |
18 | Juventus FC | C | 5-1 |
19 | US Salernitana 1919 | T | 0-2 |
20 | AS Roma | C | 2-1 |
21 | Spezia Calcio | T | 0-3 |
22 | US Cremonese | C | 3-0 |
23 | US Sassuolo | T | 0-2 |
24 | Empoli FC | T | 0-2 |
25 | SS Lazio | C | 0-1 |
26 | Atalanta | C | 2-0 |
27 | Torino FC | T | 0-4 |
28 | AC Milan | C | 0-4 |
29 | US Lecce | T | 1-2 |
30 | Hellas Verona | C | 0-0 |
31 | Juventus FC | T | 0-1 |
32 | US Salernitana 1919 | C | 1-1 |
33 | Udinese Calcio | T | 1-1 |
34 | ACF Fiorentina | C | |
35 | AC Monza | T | |
36 | Inter | C | |
37 | Bologna FC | T | |
38 | UC Sampdoria | C |
Classifica Serie A 2022/2023
POS | TEAM | PUNTI |
1 | NAPOLI | 80 |
2 | LAZIO | 64 |
3 | JUVENTUS | 63 |
4 | INTER | 60 |
5 | MILAN | 58 |
6 | ROMA | 58 |
7 | ATALANTA | 58 |
8 | FIORENTINA | 46 |
9 | MONZA | 45 |
10 | BOLOGNA | 45 |
11 | TORINO | 45 |
12 | UDINESE | 43 |
13 | SASSUOLO | 43 |
14 | EMPOLI | 35 |
15 | SALERNITANA | 35 |
16 | LECCE | 31 |
17 | SPEZIA | 27 |
18 | VERONA | 27 |
19 | CREMONESE | 21 |
20 | SAMPDORIA | 17 |
La Rosa del Napoli nella stagione 2022/2023
Alex Meret
Pierluigi Gollini
Hubert Idasiak
Davide Marfella
Min-jae Kim
Amir Rrahmani
Leo Östigard
Juan Jesus
Mathías Olivera
Mário Rui
Giovanni Di Lorenzo
Bartosz Bereszynski
Stanislav Lobotka
Diego Demme
Piotr Zielinski
Frank Anguissa
Eljif Elmas
Tanguy Ndombélé
Karim Zedadka
Gianluca Gaetano
Khvicha Kvaratskhelia
Alessio Zerbin
Hirving Lozano
Matteo Politano
Giacomo Raspadori
Victor Osimhen
Giovanni Simeone
Allenatore: Luciano Spalletti