Tadej Pogacar ha vinto la Freccia Vallone 2023. Il ciclista sloveno dell’Uae Team Emirates sulle durissime pendenze del celebre Muro di Huy, con punte fino al 26 per cento, grazie a un’accelerazione negli ultimi 200 metri ha preceduto Mattias Skjelmose (Trek-Segafredo), lo spagnolo Mikel Landa (Bahrain Victorious), Michael Woods (Israel-Premier Tech) e l’Italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo). La Flèche Wallonne mette in palio un montepremi di 42.750 euro. Quest’anno Pogacar, che si è imposto domenica nell’Amstel Gold Race, è arrivato a già a quota dodici vittorie. La Freccia Vallone mette in palio 40 mila euro. Il primo posto vale 16 mila euro, a cui vanno aggiunti i bonus previsti per la conquista dei muri previsti sul percorso.
I premi della Freccia Vallone 2023
Per ognuno degli undici muri presenti sul tracciato che si snoda da Ans al Mur de Huy ci sono in palio 250 euro, per un totale di 2.750 euro. Il montepremi totale è di 42.750 euro.
Classifica Freccia Vallone 2023
RANK RIDER RIDER NO. TEAM TIMES GAP B P
1 TADEJ POGAČAR 121 UAE TEAM EMIRATES 04H 27′ 53”
2 SKJELMOSE MATTIAS JENSEN 175 TREK – SEGAFREDO 04H 27′ 53”
3 MIKEL LANDA MEANA 61 BAHRAIN VICTORIOUS 04H 27′ 53”
4 MICHAEL WOODS 1 ISRAEL – PREMIER TECH 04H 27′ 56” + 00H 00′ 03”
5 GIULIO CICCONE 171 TREK – SEGAFREDO 04H 27′ 56” + 00H 00′ 03”
6 VICTOR LAFAY 164 COFIDIS 04H 27′ 56” + 00H 00′ 03”
7 TIESJ BENOOT 111 JUMBO-VISMA 04H 27′ 56” + 00H 00′ 03”
8 MAXIM VAN GILS 41 LOTTO DSTNY 04H 27′ 56” + 00H 00′ 03”
9 ROMAIN BARDET 201 TEAM DSM 04H 27′ 56” + 00H 00′ 03”
10 WARREN BARGUIL 91 TEAM ARKEA – SAMSIC 04H 27′ 56” + 00H 00′ 03”
Il percorso della Freccia Vallone 2023