Domenica 16 aprile si corre la 57esima edizione dell’Amstel Gold Race. Quest’anno il percorso della classica della birra si snoda da Maastricht a Valkenburg. I 175 ciclisti al via dovranno percorrere 253,6 chilometri, lungo i quali sono previsti 33 muri in salita. Tra le cotes più impegnative figurano: il Geulhemerberg (1.000 metri con pendenza media al 5 per cento), il Bemelerberg (900 metri, pendenza media al 4,5 per cento) e il Cauberg (800 metri, pendenza media al 6,5 per cento e punte del 12). Tra i partecipanti cerca conferme il vincitore della scorsa edizione, Michal Kwiatkowski. Ma il favorito è sicuramente Tadej Pogacar. Tra i nomi di spicco presenti nella start list, figurano: Tom Pidcock, Neilson Powless, Sergio Higuita, Matej Mohoric, Aleksej Lucenko e Tiesj Benoot. Occhio anche a Benoit Cosnefroy, Jay Hindley, Mauro Schmid e Soren Kragh-Andersen. Tra gli italiani ci sono: Andrea Bagioli, Gianni Moscon, Samuele Battistella e Lorenzo Rota. L’Amstel Gold Race mette in palio un montepremi di 40 mila euro. Al primo classificato spetta un premio di 16 mila euro.
I premi dell’Amstel Gold Race
Il percorso dell’Amstel Gold Race 2023
Lista partecipanti – Amstel Gold Race 2023