Il 6 aprile è la Giornata Internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace

Il 6 aprile è la Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace. Oggi ricorre l’anniversario della prima edizione dei Giochi Olimpici del 1896. La giornata internazionale dello sport è stata istituita nel 2013 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’Assemblea invita gli Stati, il sistema delle Nazioni Unite e, in particolare, l’Ufficio delle Nazioni Unite per lo Sport per lo Sviluppo e la Pace, le pertinenti organizzazioni internazionali, regionali e le organizzazioni sportive nazionali, la società civile inclusa, le organizzazioni non governative e il settore privato, e tutte le altre parti interessate a cooperare, osservare e sensibilizzare in merito alla Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace. La Giornata intende promuovere l’uso dello sport come strumento per garantire a tutti i diritti umani e uno sviluppo sostenibile. Lo sport ha il potere di cambiare il mondo; è un diritto fondamentale e un potente strumento per rafforzare i legami sociali, la solidarietà, il rispetto e promuovere lo sviluppo sostenibile e la pace. La prima edizione delle Olimpiadi si svolse grazie al contributo di Pierre de Coubertin. La Grecia tra il 776 a.C. e il 393 d.C. ha ospitato gli antichi Giochi di Olimpia. Ben 15 secoli dopo, invece, i delegati presenti al Congresso internazionale di Parigi per il ripristino dei Giochi accettarono di far rivivere le Olimpiadi, scegliendo Atene per ospitare l’edizione del 1896. In Grecia il ritorno dei giochi fu accolto con entusiasmo. I documenti dell’epoca riportano discussioni su temi ancora attuali, come il potenziale impatto dei Giochi su istruzione, economia, turismo e pace tra i popoli. Alle Olimpiadi di Atene 1896 parteciparono circa 241 atleti provenienti da 14 paesi (due terzi erano greci). Le donne fecero il loro debutto a Parigi nel 1900. Più di 11 mila atleti provenienti da 206 Comitati Olimpici Nazionali hanno gareggiato ai Giochi di Rio 2016. I primi Giochi Paralimpici estivi si sono svolti a Roma nel 1960, seguiti dai primi Giochi Paralimpici Invernali nel 1976 in Svezia.