Il SuperBowl 2023, la finale della National Football League (NFL), si giocherà in Arizona allo State Farm Stadium davanti a 72.200 spettatori. In Italia l’evento che ferma l’America sarà visibile questa notte su DAZN e RAI 2. Il Super Bowl LVII, in cui si affronteranno Philadelphia Eagles e Kansas City Chiefs, inizierà alle 00.30 italiane (18.30 locali). La partita, che assegnerà il Lombardi Trophy, prevede anche lo spettacolare l’halftime show, con l’artista Rihanna che si esibirà a metà gara. La 57esima edizione del Super Bowl si disputerà a Glendale, distante circa 10 miglia da Phoenix, la più grande città dell’Arizona. L’impianto che durante la stagione ospita le gare degli Arizona Cardinals è costato 455 milioni di dollari. Un biglietto per assistere al match costa in media 8.837 dollari (5.581 dollari il più economico), mentre sul mercato secondario il più costoso è stato venduto a 43.924 dollari. Secondo la National Retail Federation, saranno 192,9 milioni gli adulti statunitensi che guarderanno la finale in tv. I telespettatori, come da tradizione nutrono curiosità per gli spot pubblicitari, con le grandi aziende che spenderanno milioni di dollari per attirare l’attenzione dei consumatori. L’emittente Fox può arrivare a chiedere fino 7 milioni di dollari per uno spot di 30 secondi. Per esibirsi all’Halftime Show del Super Bowl, invece, gli artisti non vengono pagati. Anzi, secondo quanto dichiarato da The Weeknd che si è esibito nel 2021, potrebbe anche essere necessario pagare e vista la massiccia esposizione mediatica potrebbe valerne la pena, considerando che Shakira e Jennifer Lopez, ad esempio, hanno registrato rispettivamente un aumento dello streaming del 267 del 187 per cento nella settimana successiva alla loro esibizione del 2020. La spesa totale per cibo, bevande, abbigliamento e gadget ammonterà a 16,5 miliardi di dollari. L’importo totale che si stima verrà scommesso sarà pari a 16 miliardi. I giocatori che usciranno vincitori dalla sfida intascheranno un premio in denaro di 157 mila dollari. Il valore della franchigia dei Chiefs è di 3,7 miliardi di dollari (la 23esima più alta della lega), mentre quella degli Eagles (decimi per valutazione) è di 4,9 miliardi.
RISULTATO:
Kansas City Chiefs-Philadelphia Eagles: 38-35.
Patrick Mahomes (Chiefs) nominato MVP del match