La Premier League ha deferito il Manchester City per una serie di violazioni alle norme economico-finanziarie alle quali devono sottostare i club partecipanti al massimo campionato inglese di calcio. Un commissione indipendente sarà chiamata a giudicare i capi d’accusa inerenti diverse stagioni: dal 2009 al 2018. Il City rischia una sanzione economia e una penalizzazione in classifica (o addirittura l’esclusione dal campionato).
Le regole che il Manchester City avrebbe violato:
1. Non aver fornito accurate informazioni sulla rappresentazione veritiera e corretta della posizione finanziaria del club. In particolare per quanto riguarda le entrate è finita sotto la lente di ingrandimento la voce degli incassi da sponsorizzazioni. Da chiarire il rapporto con le parti correlate. Si ipotizzano contratti gonfiati e liquidità immessa direttamente dalla proprietà (lo sceicco Al-Mansour, della famiglia regnante degli Emirati).
2. Viene contesta la veridicità della remunerazione scritta in bilancio dell’allenatore nelle stagioni che vanno dal 2009/10 al 2012/13, quando sulla panchina sedeva l’attuale ct della nazionale Roberto Mancini.
3. Violazione del Fair Play Finanziario.
4. Criteri di Redditività e Sostenibilità non rispettati.
5. Omissione di documentazione e informazioni necessarie alle indagini.