Il Tribunale di Madrid ha pronunciato una sentenza in favore delle Superlega, respingendo l’opposizione della Uefa. Secondo quanto apprende il quotidiano sportivo spagnolo As, la Fifa e la Uefa non possono giustificare il loro comportamento anticoncorrenziale come se fossero gli unici depositari di certi valori europei, soprattutto se questo deve servire da scusa per sostenere un monopolio dal quale poter escludere o ostacolare l’iniziativa di quella che aspira ad essere la sua concorrente, la Superlega. Secondo i giudici non è possibile presumere in questa procedura cautelare che il meccanismo di distribuzione degli utili utilizzato da Fifa e Uefa, che non è contrassegnata o controllata da un regolatore pubblico indipendente, costituisce necessariamente il meglio possibile per gli interessi generali dello sport”. La sentenza, inoltre, vieta qualsiasi tipo di sanzione per i soggetti coinvolti nel progetto. Il presidente della Figc Gabriele Gravina, al termine del Consiglio Federale, ha commentato la sentenza: “Aspetterei marzo, tra un paio di mesi ci sarà la decisione dell’Unione Europea che mi sembra abbastanza orientata. La sentenza di Madrid lascia il tempo che trova perché riguarda il territorio spagnolo. Vedremo che succederà a livello europeo”.