La nazionale di calcio femminile dell’Inghilterra ha vinto il torneo continentale UEFA Women’s EURO 2022 davanti agli 87.192 spettatori del Wembley Stadium di Londra. La squadra allenata da Sarina Wiegman ha battuto 2 a 1 la Germania, grazie alla rete siglata nei tempi supplementari da Chloe Kelly al 110′ minuto. A Wembley i tifosi hanno stabilito un nuovo record di affluenza per una partita della fase finale delle competizioni UEFA. Il pubblico più numeroso in una gara della fase finale degli Europei (maschile o femminile) si è radunato per la finale maschile del 1964 tra Spagna e Unione Sovietica, giocata davanti a 79.115 spettatori all’Estadio Santiago Bernabéu di Madrid. Durante il torneo UEFA Women’s EURO 2022 sono stati infranti diversi record di affluenza. Le 240.055 presenze complessive dell’edizione del 2017 nei Paesi Bassi sono state doppiate già dopo le semifinali (487.683 tagliandi venduti prima della finale).
I record di affluenza battuti a UEFA Women’s EURO 2022:
• Record di affluenza per una partita della fase finale degli Europei (maschile o femminile): 87.192 spettatori del Wembley Stadium di Londra in Inghilterra-Germania 2-1 (finale).
• Record di affluenza per una partita della fase a gironi di Women’s EURO senza le padrone di casa: 22.596 spettatori in Svizzera – Paesi Bassi 1-4 (fase a gironi, Sheffield).
• Record di affluenza ai quarti di finale di Women’s EURO: 28.994 spettatori in Inghilterra – Spagna 2-1 dts (quarti di finale, Brighton & Hove).
• Record di affluenza ai quarti di finale di Women’s EURO senza le padrone di casa: 16.025 spettatori in Germania – Austria 2-0 (quarti di finale, Brentford).
• Record di affluenza in una semifinale di Women’s EURO: 28.624 spettatori in Inghilterra – Svezia 4-0 (semifinale, Sheffield).
• Record di affluenza in una semifinale di Women’s EURO senza le padrone di casa: 27.455 spettatori in Germania – Francia 2-1 (semifinale, Milton Keynes).