Palermo promosso in Serie B davanti a 1,5 milioni di telespettatori

istanza di fallimento del PalermoIl Palermo ha battuto il Padova nella finale di ritorno dei play off di Serie C grazie a un gol di Brunori e ha conquistato la promozione in serie B. Il successo dei rosanero, che hanno bissato l’uno a zero dell’andata, è stato festeggiato dai 35 mila spettatori del Barbera. La sfida è stata vista in Italia su Rai 2 da circa 1 milione e mezzo di telespettatori (share del 9 per cento). La finale era trasmessa anche da Sky Sports e da Eleven Sports con ampi pre e post partita e una grande copertura anche sui social. Senza dimenticare che il gran numero di italiani all’estero ha potuto seguire la gara in diretta su Rai Italia.

Per il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli è un motivo di orgoglio: “Io ci ho sempre creduto e non sono sorpreso. So quanta passione anima i nostri tifosi. E’ un dato eccezionale che mostra la forza e la spettacolarità della Serie C e dell’evento playoff. Il fatto che così tante persone ci abbiano seguito in Italia e nel mondo ci rende orgogliosi del nostro risultato, che è straordinario e di enorme valore”.

Alla fine della partita, Francesco Ghirelli, accompagnato dal segretario generale Emanuele Paolucci, ha consegnato il trofeo del vincitore all’allenatore Baldini ed ai suoi ragazzi. Riconoscimenti anche per la quaterna arbitrale, Var, Avar e per Brunori, che ha vinto il Premio Facco per il miglior gol della stagione e quello di Mvp della finalissima.

PALERMO (4-2-3-1): Massolo; Buttaro, Lancini (1′ st Perrotta), Marconi, Giron; De Rose, Dall’Oglio (1′ st Odjer); Valente (29′ st Fella), Luperini, Floriano (18′ st Soleri); Brunori (34′ st Silipo).
A disposizione: Pelagotti, Grotta, Accardi, Crivello, Somma, Felici, Doda.
Allenatore: Baldini
PADOVA (4-3-3): Donnarumma, Germano, Pelagatti, Valentini sv (19′ pt Gasbarro), Curcio; Jelenic (18′ st Saber), Ronaldo, Dezi (7′ st Della Latta); Chiricò, Ceravolo (18′ st Terrani), Bifulco (7′ st Nicastro).
A disposizione: Vannucchi, Fortin, Ilie, Santini, Settembrini, Monaco.
Allenatore: Oddo
ARBITRO: Perenzoni di Rovereto

RETI: 25′ pt Brunori (rigore)

NOTE: spettatori: 34.010. Espulsi: 12′ st Ronaldo per scorrettezze, 45′ st Pelagatti per doppia ammonizione. Ammoniti: Dell’Oglio, Lancini, Pelagatti, Jelenic. Angoli: 8-0. Recupero: 2′; 4′.