Ricerca Manpower: le aziende allenano le soft skill con gli eSports

videogiocatore esports, FerrariCreatività, resilienza, leadership: secondo la ricerca Meos (Manpower Employment Outlook Survey) il 28% dei datori di lavoro non riesce a trovare candidati con capacità di resilienza e resistenza allo stress, il 22% denuncia invece mancanza di skill basate sulla creatività e il 18% segnala l’assenza nei candidati di attitudine alla leadership.

Un aiuto ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro può però arrivare dai videogiochi. È, infatti, attraverso il gioco che numerose soft skill possono essere allenate: grazie al classico puzzle Pac-Man, ad esempio, si può accrescere la propria capacità di problem-solving, mentre giochi di squadra come Call of Duty o Fifa servono per migliorare collaborazione e decision-making.

Per rendere consapevoli delle proprie capacità i giovani talenti e creare per le aziende un punto di contatto con il mondo del gaming, ManpowerGroup insieme a PLB, la community di Bobo Vieri e Bernardo Corradi dedicata agli eSports, ha ideato “The Skill Game”, un progetto innovativo che coniuga la passione per i videogiochi con la formazione di soft skill per il mondo del lavoro attraverso un canale originale come Twitch.

“The Skill Game è un’iniziativa innovativa e divertente con cui vogliamo accompagnare i ragazzi, ma anche i meno giovani, ad affrontare con maggiore consapevolezza il futuro del lavoro attraverso un linguaggio coinvolgente come quello del gaming” ha dichiarato Daniela Caputo, Marketing, Communication & Innovation Director di ManpowerGroup Italia. “I videogiochi possono entrare a pieno diritto nel curriculum perché rappresentano un’ottima palestra per allenare tutte le soft skill sempre più rilevanti per il mercato del lavoro”.

La creatività e la comunicazione, sono soft skill fondamentali per il mondo del lavoro di oggi e domani. Secondo il MEOS, infatti, il 32% delle medie imprese (50-249 dipendenti) non trova talenti che si distinguano per creatività e originalità. I videogames possono rappresentare un ottimo modo per allenare queste capacità, aiutando ad affrontare un mercato del lavoro in rapida evoluzione e sempre più competitivo.

“The Skill Game”, si colloca all’interno della consolidata partnership tra ManpowerGroup e PLB che, fin dalla sua nascita, ha proposto un modello all’avanguardia in Italia fatto di contenuti educativi, formazione di giovani talenti, challenge tra sport e gaming e collaborazioni con alcuni dei migliori team eSports. L’obiettivo è rendere consapevoli delle proprie capacità i giovani talenti degli sport virtuali e di creare per le aziende un punto di contatto con questa realtà attraverso un canale originale come Twitch.