Danilo Iervolino sarà il nuovo presidente della Salernitana. I trustee Melior Trust e Widar Trust, a cui avevano fatto ricorso Claudio Lotito e Marco Mezzaroma per cedere le quote della U.S. Salernitana 1919, hanno accettato l’offerta dell’imprenditore di Palma Campania. Iervolino ha già versato la caparra del 5 per cento, per un’operazione complessiva di circa 20 milioni di euro. Il passaggio di proprietà avverrà entro il 14 febbraio. A questo punto la Salernitana scongiura il rischio dell’esclusione dal campionato di Serie A 2021/2022, che sarebbe avvenuta se entro il 31 dicembre non si sarebbe risolto il nodo sulla multiproprietà (Lotito controlla anche la Lazio). Nelle ultime ore il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha confermato la buona risoluzione del caso Salernitana: “A me interessava solo far rispettare le regole, esserci riusciti senza mortificare la passione dei salernitani rappresenta una grande soddisfazione. Sono felice soprattutto per loro, non meritavano l’esclusione”.
Da segnalare l’esposto in Procura di un fondo svizzero, che si è visto rifiutare due offerte presentate per l’acquisizione del club. Tuttavia, la Salernitana si avvia nelle mani di Iervolino, che ha dichiarato: “È con grande emozione che annuncio l’acquisizione della Salernitana 1919. Salerno e i suoi tifosi meritano una squadra competitiva. Credo fortemente che il progetto di rilancio della squadra che stiamo predisponendo garantirà equilibrio e stabilità alla società. È con questi auspici che, insieme, accogliamo con fiducia il nuovo anno. Auguri a Salerno, evviva i granata”.
A settembre 2021 Danilo Iervolino aveva ceduto per circa un miliardo di euro al fondo Cvc le sue quote rimanenti (il 50 per cento) nel Gruppo Pegaso Multiversity, che controlla le università online Pegaso e Mercatorum. Il 30 dicembre 2021, il 43enne Danilo Iervolino ha perfezionato perfezionato l’accordo quadro per un’Opa obbligata, che porterà la Idi Srl a detenere il 51 per cento di Bfc Media. Il gruppo è attivo nel settore dell’informazione ed è specializzato soprattutto nel personal business e sui prodotti finanziari, attraverso le testate Forbes Italia, Bluerating, Robb Report, Private, Ite, Assett Class, Cosmo, Equos, Bike e Trutto&Turf.