Il Consiglio di Amministrazione della società Juventus Football Club S.p.A. ha approvato il bilancio consolidato per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2021. I conti della società bianconera evidenziano una perdita di 209,9 milioni di euro, che sarà coperta mediante utilizzo della riserva da sovrapprezzo azioni. Dal comunicato ufficiale si legge che l’esercizio 2020/2021 è stato significativamente penalizzato, come per tutte le società del settore, dal perdurare dell’emergenza sanitaria connessa alla pandemia da Covid-19 e dalle conseguenti misure restrittive imposte da parte delle autorità. La
pandemia ha influenzato in misura rilevante, direttamente ed indirettamente, i ricavi da gare, i ricavi da vendite di prodotti e licenze e i proventi da gestione diritti calciatori, con un conseguente inevitabile impatto negativo sia di natura economico-patrimoniale sul risultato d’esercizio e sul patrimonio netto, sia di natura finanziaria sul cash-flow e sull’indebitamento. Tali effetti negativi sono stati in parte compensati da maggiori proventi da diritti radiotelevisivi. per effetto del posticipo dall’esercizio precedente di alcune partite delle competizioni nazionali e internazionali a causa della pandemia. L’esercizio 2020/2021 si chiude con una perdita consolidata di 209,9 milioni, dato ancor più negativo rispetto alla perdita di 89,7 milioni dell’esercizio precedente.