Sonny Colbrelli vince il Campionato Europeo di ciclismo

Sonny Colbrelli vince il Campionato Europeo di ciclismo. Il corridore di Desenzano del Garda regala all’Italia delle due ruote il quarto titolo europeo consecutivo tra i professionisti e la ottava medaglia di questi Campionati Europei di Trento, dove gli azzurri hanno vinto 4 ori, 3 argenti e 1 bronzo. Il nostro movimento si prende il primo posto nel medagliere della rassegna continentale. Non poteva esserci viatico migliore per i Mondiali che iniziano tra una settimana in Belgio. Il ritmo di gara è stato altissimo sin dalle prime battute con numerosi tentativi di fuga tra i quali si inserisce anche Andrea Bagioli. Sulla discesa del Monte Bondone viene ripreso, ma l’Italia inizia a tirare con Filippo Ganna. Alla seconda tornata scatta Diego Ulissi che porta via un gruppetto di quattro. Il quartetto viene ripreso poco dopo. Quando mancano 70 chilometri evade Matteo Trentin che si porta dietro tutti i migliori, tra cui Tadej Pogacar e Remco Evenepoel.

Ai fuggitivi riesce ad agganciarsi anche Sonny Colbrelli in compagnia, tra gli altri, del francese Cosnefroy. Il vantaggio di questi 9 si divarica oltre il minuto e mezzo. E’ la fuga decisiva.

Sulla penultima salita Evenepoel attacca deciso, lo seguono solo il francese Cosnefroy e Colbrelli. Il belga pigia sui pedali come un forsennato e nell’ultima tornata gli rimane a ruota solo il bresciano che resiste stoicamente sulla salita di Povo. La lotta per la maglia dell’Unione si decide negli ultimi metri con una volata a due tra il belga e il portacolori azzurro. Sonny prende la curva finale in testa, butta giù il rapporto duro e parte deciso, non lasciando scampo al giovane belga. Terzo posto per Cosnefroy. Trentin vince la volata dei battuti, esultando per la vittoria del compagno. Più staccati Diego Ulissi e Gianni Moscon.

ORDINE DI ARRIVO – Campionati Europei di Trento, prova in linea Elite maschile, 11 settembre 2021

Sonny Colbrelli (Ita) 04h19’45”
Remco Evenepoel (Bel) st
Benoit Consnefroy (Fra) a 1’30”
Matteo Trentin (Ita) a 1’44”
Tadej Pogacar (Slo) st
Marc Hirschi (Svi) st
Markus Hoelgaard (Nor) st
Ben Hermas (Bel) a 1′ 46″
Pavel Sivakov (Rus) a 1′ 49″
Victor Campanaerts (Bel) a 5′ 41″

Nella gara a cronometro di giovedì 9 settembre, invece, medaglia d’argento per Filippo Ganna (24’ 37”), preceduto dallo svizzero Stefan Kung, che riesce a compiere l’impresa  di vincere la medaglia d’oro in 24’ 29”. Bronzo per il giovane belga Remco Evenepoel (24’43”).