Negli ultimi dieci anni, a livello internazionale i club di calcio hanno speso 48,5 miliardi di dollari per l’acquisizione di calciatori. Secondo l’ultimo report della FIFA, dal 2011 al 2020 ben 66.789 giocatori hanno cambiato casacca, tra trasferimenti a titolo definitivo e prestiti. Tra le 133.225 operazioni effettuate dai 8.264 club di 200 federazioni FIFA, ben 15.128 calciatori brasiliani hanno lasciato il Brasile. Tra gli altri professionisti che hanno cercato fortuna all’estero troviamo: 7.444 argentini, 5.523 britannici, 5.027 francesi e 4.287 colombiani. Nell’ultimo decennio i 30 principali club europei hanno speso 22,8 miliardi di dollari. Gli agenti per le prestazioni offerte durante le contrattazioni hanno intascato un totale di 3,5 miliardi in commissioni. Il trasferimento più costoso è stato quello che ha portato Neymar al Paris St Germain nel 2017, con i parigini che versarono 222 milioni di euro nelle casse del Barcellona per acquistare il calciatore brasiliano. In media gli stipendi più alti vengono garantiti ai giocatori più esperti (tra i 30 e i 35 anni). Nel 2020 il salario medio annuale, tra i calciatori trasferiti, è stato di 2,3 milioni di dollari.