La fase finale degli Europei Under 21 di calcio inizierà lunedì 31 maggio 2021 con le partite dei quarti di finale. L’Italia si giocherà l’accesso alle semifinali contro il Portogallo. Con gli azzurri e i lusitani, si giocheranno gli European Under-21 Championship anche Olanda, Francia, Danimarca, Germania, Croazia e i campioni in carica della Spagna. Le nazionali torneranno in Ungheria e Slovenia il 31 maggio dopo essersi qualificate ai quarti di finale dei Campionati Europei UEFA Under 21 al termine della fase a gironi. Le squadre provenienti dai gironi disputati in Ungheria (A e C) occuperanno la metà superiore del tabellone e giocheranno a Székesfehérvár e Budapest, mentre le altre quattro torneranno in Slovenia per giocare a Maribor e Lubiana. Le semifinali sono in programma il 3 giugno, tre giorni dopo i quarti, mentre la finale si giocherà il 6 giugno 2021 a Lubiana.
UEFA Euro Under 21
Fase a eliminazione diretta (31 maggio–6 giugno)
Lunedì 31 maggio: quarti di finale
QF1: Olanda – Francia (Budapest)
QF2: Danimarca – Germania (Székesfehérvár)
QF3: Spagna – Croazia (Maribor)
QF4: Portogallo – Italia (Ljubljana)
Giovedì 3 giugno: semifinali
SF1: Olanda/Francia – Danimarca/Germania (Székesfehérvár)
SF2: Spagna/Croazia – Portogallo/Italia (Maribor)
Domenica 6 giugno: finale
Vincente SF1 – Vincente SF2 (Ljubljana)
I risultati degli Europei Under 21 (fase a gironi)
Gruppo A
Ungheria – Germania 0-3 (Székesfehérvár)
Romania – Olanda 1-1 (Budapest)Gruppo B
Slovenia – Spagna 0-3 (Maribor)
Repubblica Ceca – Italia 1-1 (Celje)
Giovedì 25 marzo
Gruppo C
Francia- Danimarca 0-1(Szombathely)
Russia – Islanda 4-1 (Győr)
Gruppo D
Portogallo – Croazia 1-0 (Koper)
Inghilterra – Svizzera 0-1 (Koper)
Giovedì 25 marzo
Gruppo C
Francia – Danimarca 0-1 (Szombathely)
Russia – Islanda 4-1 (Győr)
Gruppo D
Portogallo – Croazia 1-0 (Koper)
Inghilterra – Svizzera (Koper)
Sabato 27 marzo
Gruppo A
Ungheria – Romania 1-2 (Budapest)
Germania – Olanda 1-1 (Székesfehérvár)
Gruppo B
Spagna – Italia 0-0 (Maribor)
Slovenia – Repubblica Ceca 1-1 (Celje)
Domenica 28 marzo
Gruppo C
Russia – Francia 0-2 (Szombathely)
Islanda – Danimarca 0-2 (Győr)
Gruppo D
Portogallo – Inghilterra 2-0 (Ljubljana)
Croazia – Svizzera 3-2 (Koper-Capodistria)
Martedì 30 marzo
Gruppo A
Germania – Romania 0-0 (Budapest)
Olanda – Ungheria 6-1 (Székesfehérvár)
Gruppo B
Italia – Slovenia 4-0 (Maribor)
Spagna – Repubblica Ceca (Celje)
Mercoledì 31 marzo
Gruppo C
Danimarca – Russia 3-0 (Szombathely)
Islanda – Francia 0-2 (Győr)
Gruppo D
Svizzera – Portogallo 0-3 (Ljubljana)
Croazia – Inghilterra 1-2 (Koper)