Il mondo dell’atletica scopre vette sinora inesplorate. A Valencia il keniano Kibiwott Kandie ha stabilito il nuovo record del mondo nella mezza maratona, correndo in 57’32”. Sulle strade spagnole si è corsa la più entusiasmante mezza maratona di tutti i tempi, con quattro uomini sotto il precedente record mondiale e sotto la soglia dei 58 minuti, fin qui mai violata. Il vincitore, Kibiwott Kandie, è stato autore di un sensazionale 57:32 sulla distanza dei 21,097 km, tempo che migliora di ben 29 secondi il precedente primato stabilito lo scorso anno dal connazionale Geoffrey Kamworor a Copenaghen (58:01). Ma c’è gloria anche per l’ugandese campione del mondo della specialità Jacob Kiplimo, battuto in volata, e capace di correre in 57’37”, così come per il debuttante keniano Rhonex Kipruto (57:49) e per l’altro keniano Alexander Mutiso (57:59).
È il quarto record del mondo siglato a Valencia nel 2020, considerando il primato di Rhonex Kipruto nei 10 km su strada (26:24), dell’ugandese Joshua Cheptegei nei 10.000 metri (26:11.00) e nei 5.000 metri dell’etiope Letesenbet Gidey (14:06.02). Nella gara femminile, la vincitrice è stata l’etiope Genzebe Dibaba con il tempo di 1h05: 18, seguita da Sheila Chepkirui con 1h05: 39 e poi la vincitrice del 2019 Senbere Teferi con 1:05:51.