Il Giro d’Italia 2020 parte sabato 3 ottobre da Monreale (Palermo) e terminerà sabato 25 ottobre a Milano. Il percorso prevede 3.497 chilometri da percorrere in 21 tappe. I 176 ciclisti al via dovranno affrontare: 3 cronometro individuali, 6 tappe di bassa difficoltà adatte ai velocisti, 6 di media difficoltà e 6 di alta difficoltà. Le immagini della Corsa Rosa verranno trasmesse in 185 Paesi. In Italia la Rai garantirà una copertura completa, dal Villaggio di Partenza all’analisi del dopo gara, con dirette su Rai Sport HD e Rai 2. Il montepremi del Giro d’Italia è di 1,5 milioni di euro. Il vincitore della Maglia Rosa guadagnerà 265 mila euro. Il successo nella singola tappa vale 11.010 euro.
IL PERCORSO DEL GIRO D’ITALIA 2020 – LE 21 TAPPE PER GRADO DI DIFFICOLTÀ (GUIDA)
I PREMI DEL GIRO D’ITALIA 2020
Classifica Generale
Primo: 115.668 euro + 150.00 euro (premio speciale). Totale: 265.668 euro.
Secondo: 58.412 + 75.000 euro (premio speciale).
Terzo: 28.801 + 40.000 euro (premio speciale).
Quarto: 14.516 + 7.000 euro (premio speciale).
Quinto: 11.654 + 6500 euro (premio speciale).
Sesto e settimo: 8.588 euro + 5000 euro (premio speciale).
Ottavo e nono: 5.725 euro + 5000 euro (premio speciale).
Decimo posto: 2.863 euro + 5000 euro (premio speciale).
Dall’undicesimo al ventesimo posto: 2.863 euro.
I PREMI DI TAPPA
Primo classificato di tappa: 11.010 euro
Secondo: 5.508 euro
Terzo: 2.753 euro
Quarto: 1.377 euro
Quinto: 1.102 euro
Sesto e settimo: 826 euro
Ottavo e nono: 551 euro
Dal decimo al ventesimo posto: 276 euro
Il ciclista che indossa la maglia rosa guadagna 2.000 euro per ogni tappa.
PREMIO PER LA MAGLIA CICLAMINO (PUNTI)
Classifica generale: 10.000 euro al primo, 8.000 al secondo, 6.000 al terzo, 4.000 al quarto, 3.000 al quinto.
PREMIO PER LA MAGLIA AZZURRA (GPM – CLASSIFICA SCALATORI)
Classifica generale: 5.000 euro al primo, 4.000 al secondo, 3.000 al terzo, 2.000 al quarto, 1.000 al quinto.
PREMIO PER LA MAGLIA BIANCA (GIOVANI)
Classifica generale: 10.000 euro al primo, 8.000 al secondo, 6.000 al terzo, 4.000 al quarto, 2.000 al quinto.
PREMI PER I TRAGUARDI VOLANTI
8.000 euro al primo, 6.000 al secondo, 4.000 al terzo, 2.000 al quarto, 1.000 al quinto.
PREMIO PER LA FUGA
Al ciclista che percorrerà più chilometri in fuga al termine del Giro d’Italia verranno garantiti 4.500 euro. Per ogni tappa 150 euro.
PREMIO COMBATTIVITÀ
Al corridore più combattivo del Giro d’Italia verranno assegnati 4.000 euro, 300 euro per ciascuna tappa.
START LIST (SQUADRE E CICLISTI PARTECIPANTI)
Gli iscritti della 103esima edizione del Giro d’Italia, organizzata da RCS Sport. Al via 22 squadre di 8 corridori ciascuna.
- AG2R LA MONDIALE (FRA) – WARBASSE, VENDRAME
- ASTANA PRO TEAM (KAZ) – FUGLSANG, LOPEZ
- BAHRAIN – MCLAREN (BRN) – BATTAGLIN, CAPECCHI
- BORA – HANSGROHE (GER) – SAGAN, MAJKA
- CCC TEAM (POL) – ZAKARIN, DE MARCHI
- COFIDIS (FRA) – VIVIANI, BERHANE
- DECEUNINCK – QUICK-STEP (BEL) – ALMEIDA, MASNADA
- EF PRO CYCLING (USA) – KANGERT, BENNETT
- GROUPAMA – FDJ (FRA) – DEMARE, GUARNIERI
- ISRAEL START-UP NATION (ISR) – CIMOLAI, DOWSETT
- LOTTO SOUDAL (BEL) – HANSEN, ARMEE
- MITCHELTON – SCOTT (AUS) – YATES S., AFFINI
- MOVISTAR TEAM (ESP) – VILLELLA, CARRETERO
- NTT PRO CYCLING TEAM (RSA) – MEINTJES, CAMPENAERTS
- TEAM INEOS (GBR) – THOMAS, GANNA
- TEAM JUMBO – VISMA (NED) – KRUIJSWIJK, VAN EMDEN
- TEAM SUNWEB (GER) – MATTHEWS, KELDERMAN
- TREK – SEGAFREDO (USA) – NIBALI V., CICCONE
- UAE TEAM EMIRATES (UAE) – GAVIRIA, ULISSI
- ANDRONI GIOCATTOLI – SIDERMEC (ITA) – PELLAUD, BELLETTI
- BARDIANI CSF FAIZANÈ (ITA) – CARBONI, LONARDI
- VINI ZABÙ KTM (ITA) – VISCONTI, ZARDINI