L’emergenza epidemiologica da Coronavirus COVID-19 ha costretto gli appassionati italiani di calcio a seguire le partite della propria squadra del cuore dal divano di casa. Da domani, per la prima volta dopo il lockdown, gli stadi riaprono al pubblico anche per i match ufficiali. Si parte con la gara di Serie A tra Parma e Napoli, a cui assisteranno mille spettatori.
La possibilità dell’apertura dello stadio Tardini di Parma è stata concessa da un’ordinanza ad hoc emanata dalla Regione Emilia Romagna nella giornata di ieri e dai successivi nulla osta adottati dagli organismi delle autorità competenti locali. Considerati i tempi ristretti per organizzare la libera vendita dei titoli di ingresso, il Parma Calcio ha deciso in questa circostanza di invitare gli sponsor che in questo periodo hanno manifestato la loro concreta attenzione al club. Tutte le persone che accederanno allo stadio dovranno rispettare il regolamento d’uso dello stadio Tardini e la normativa vigente in tema di Covid-19: utilizzo della mascherina, igienizzazione, misurazione della temperatura corporea, distanziamento sugli spalti, divieto di restare in piedi durante la partita con mantenimento del posto assegnato.
Da quanto si apprende, da domani gli stadi verranno aperti al pubblico per tutte le partite di serie A, per un massimo di ingressi di mille persone sugli spalti. La decisione è stata presa durante un incontro organizzato dal ministro Boccia, che ha convocato il presidente della conferenza delle Regioni Bonaccini, in presenza dei ministri Speranza e Spadafora. Intanto, dalla prossima settimana si lavorerà per applicare le stesse misure negli stadi in occasione delle partite di Serie B e C.