I Mondiali di ciclismo su strada 2020 si svolgeranno a Imola dal 24 al 27 settembre. L’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) ha accettato la candidatura italiana dopo la rinuncia della Svizzera, che ha portato alla cancellazione dell’evento di Aigle-Martigny a causa della pandemia di Coronavirus. Il presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco ha ringraziato tutte le località italiane che hanno presentato la loro candidatura, rivolgendo i suoi più sentiti complimenti a Imola: “Prima di fare i complimenti ad Imola per l’importante successo ottenuto, voglio ringraziare tutte le città e località italiane che si sono candidate. Ognuna di queste ha presentato un progetto valido, sostenuto dall’entusiasmo di poter raccontare, attraverso un grande evento ciclistico, i propri territori e mostrare al mondo le proprie capacità. Come in ogni gara esiste un solo vincitore ed è doveroso quindi rivolgere i migliori auguri ad Imola e all’Emilia Romagna. L’UCI, con questa assegnazione, ha voluto premiare una proposta concreta e credibile. Mi piace credere che sia, prima di tutto, un riconoscimento per tutto il nostro Paese, che in questi mesi ha affrontato momenti di grande difficoltà ma è stato in grado di uscirne diventando anche un punto di riferimento nel resto del mondo”.
ll programma delle gare è stato adattato in considerazione dell’attuale situazione sanitaria mondiale. Quest’anno saranno disputate solo le corse su strada e a cronometro delle categorie Elite. La partenza e l’arrivo di tutte le gare si svolgeranno sul circuito automobilistico di Imola. I percorsi proposti dal Comitato Organizzatore si distinguono per il loro carattere estremamente impegnativo: la gara su strada maschile sarà di 259,2 km per un totale di quasi 5.000 m di dislivello, mentre la lunghezza della gara femminile sarà di 144 km con un dislivello di 2.750 m. Il circuito (28,8 km) sarà lo stesso per uomini (9 giri) e donne (5 giri) e comprenderà due salite per 3 km in totale con pendenze medie del 10% (e tratti che raggiungono il 14%). L’UCI nell’assegnare il Mondiale ad Imola ricorda che queste caratteristiche offriranno ai corridori un profilo paragonabile a quello di Aigle-Martigny (Svizzera). Il circuito a cronometro (da percorrere una volta sia maschile che femminile) misurerà 32 km con 200 m di dislivello.
Il programma dei Mondiali di ciclismo su strada 2020
– Giovedì 24 settembre: cronometro individuale Women Elite
– Venerdì 25 settembre: cronometro individuale uomini Elite
– Sabato 26 settembre: gara su strada Women Elite
– Domenica 27 settembre: gara su strada Men Elite.