Il Real Madrid si conferma il club di calcio dal brand value più elevato a livello globale. Secondo gli analisti di Brande Finance, il marchio dei madrileni vale 1,419 miliardi (in calo rispetto agli 1,664 miliardi del 2019). La pandemia di Coronavirus COVID-19, per la prima volta in sei anni, ha determinato un calo del valore dei brand di calcio, che per i primi 50 club al mondo ammonta a 751 milioni di euro (il 3,7 per cento in meno su base annuale). Nella speciale classifica Brand Finance Football 50, alle spalle del Real Madrid troviamo il Barcellona. Gli azulgrana, che vedono il proprio brand value aumentare dell’1,4 per cento, si portano a soli 6 milioni di distanza dai blancos. Al terzo posto si piazza il Manchester United, con un brand che vale 1,314 miliardi di euro. I Red Devils devono accontentarsi del terzo gradino del podio, dopo aver guidato per anni (fino al 2018) la Brand Finance Football. I club inglesi dominano la classifica, con sei brand d’Oltremanica presenti tra i primi dieci. Balza al quarto posto il Liverpool, reduce dalla vittoria del campionato. Resta appena fuori dalla Top 10 la Juventus, che si conferma in undicesima posizione, nonostante un incremento del valore di 69 milioni di euro. Da registrare i boom di FC Köln, Leicester City e RB Leipzig, con il valore del marchio che ha registrato una crescita superiore al 40 per cento. Nella Brand Finance Football 50 le altre squadre italiane sono: Inter (14esima), Milan (22esimo a 215 milioni, -35%), Roma (26esima a 204 milioni, – 21%), Napoli (29esimo con un brand value di 188 milioni di euro, -8%) e Lazio (42esima a 127 milioni).