La Giunta della Regione Abruzzo ha approvato un contratto di partnership istituzionale siglato dall’ente territoriale regionale con la Società Sportiva Calcio Napoli. Il club di Aurelio De Laurentiis già da quest’anno andrà in ritiro a Castel di Sangro, per la preparazione della prossima stagione calcistica. Al momento non si conoscono le date certe, visto che gli azzurri sono ancora impegnati in Champions League. Tuttavia, la finestra individuata è quella che va dal 28 agosto al 9 settembre 2020.
L’accordo produce importanti ricadute produttive e turistiche sul territorio regionale abruzzese e su tutto il comprensorio di Castel di Sangro, Roccaraso, Rivisondoli, Pescocostanzo e le aree limitrofe. Sin dal mese di agosto di quest’anno la società partenopea potrà organizzare i ritiri estivi precampionato della prima squadra in Abruzzo. L’accordo riguarda gli anni 2020, 2021, 2022, 2023, 2024 e 2025. La Giunta ha approvato la convenzione e ha dato mandato al presidente Marsilio di sottoscrivere l’intesa con la società di calcio partenopea, in qualità di rappresentante legale dell’ente. La Regione Abruzzo, in un momento così delicato, a seguito della pandemia, considera l’intesa raggiunta con il club azzurro un’occasione unica per la promozione turistica regionale. L’accordo di sei anni mira ad accrescere lo sviluppo economico delle zone interessate, generando anche nei prossimi anni, un indotto stabile e durevole.
Il Napoli dovrebbe svolgere quattro amichevoli nel 2020 in Abruzzo, contro Castel di Sangro, Pescara, Teramo e una big europea. Salta per quest’anno, a causa dell’emergenza Coronavirus, il consueto ritiro in Trentino Alto-Adige di Dimaro. La SSC Napoli e il Trentino-Val di Sole hanno comunicato di aver deciso congiuntamente di rinunciare per l’estate 2020 allo svolgimento del ritiro estivo pre campionato a Dimaro-Folgarida. Nella stagione sportiva 2021/2022 la squadra azzurra tornerà ad effettuare il ritiro nel mese di luglio a Dimaro.