La UEFA ha introdotto nuove misure temporanee sul Fair Play Finanziario, per tenere conto degli effetti del Coronavirus COVID-19 sulle finanze dei club europei di calcio. Tali misure sono state prese insieme ai rappresentanti dell’ECA, delle Leghe Europee e della FIFPRO Europa. Le nuove norme mirano a neutralizzare l’impatto negativo della pandemia, consentendo alle società di adeguare il calcolo del pareggio di bilancio per le mancate entrate registrate nel 2020 e nel 2021, proteggendo allo stesso tempo il sistema da potenziali abusi. La valutazione dell’esercizio 2020 è rinviata di una stagione e sarà valutata insieme all’esercizio finanziario 2021. Il periodo di monitoraggio 2020/2021 è ridotto e copre solo due periodi di rendicontazione (esercizi finanziari che terminano nel 2018 e nel 2019). L’impatto negativo della pandemia viene neutralizzato facendo la media del deficit combinato del 2020 e del 2021, nonché consentendo ulteriori aggiustamenti specifici legati al COVID-19.
Con riferimento alla prossima stagione, il termine ultimo per la registrazione dei giocatori alla fase a gironi delle competizioni per club UEFA 2020/21 è stato fissato al 6 ottobre 2020. Pertanto, il Comitato Esecutivo UEFA ha invitato tutte le federazioni affiliate ad adottare una data finale compatibile per la prossima finestra di calciomercato estiva.