Coppa Italia Coca-Cola, l’analisi di Napoli-Juventus

Allo Stadio Olimpico di Roma si disputa la finale della Coppa Italia Coca-Cola 2019/2020 tra Napoli e Juventus. I bookmakers danno favoriti i bianconeri, con la vittoria della squadra di Sarri quotata a 2,1 volte la posta. Il pareggio paga 3,45 volte l’importo giocato, mentre il successo dei partenopei al termine dei novanta minuti di gioco è dato a 3,65. Le quote proposte dalle agenzie di scommesse trovano riscontro anche nei dati economico-finanziari. Secondo il report della società di consulenza KPMG, The European Elite 2020, il valore d’impresa della Juventus FC è di 1,8 miliardi di euro. L’Enterprise Value della SSC Napoli, invece, è valutato 616 milioni.

Nella speciale classifica del fatturato della Deloitte Football Money League 2020, la Juventus occupa la decima posizione in Europa con 459,7 milioni di ricavi stagionali. Il Napoli agguanta la Top 20 con entrate annue pari a 207, milioni di euro. Il valore della rosa, considerando i dati di Transfermarkt, è di 614,7 milioni per la Juventus e di 526,6 milioni per il Napoli. Il monte ingaggi della Juventus, secondo La Gazzetta dello Sport, è di 294 milioni di euro. Gli stipendi lordi dei calciatori del Napoli ammontano a 103 milioni.

Dando uno sguardo ai precedenti, il Napoli ha battuto per 2 a 1 la Juventus il 26 gennaio 2020. Nella partita valida per la 21a giornata del campionato di Serie A, gli uomini di Gattuso hanno avuto la meglio sulla squadra di Sarri, grazie alle reti siglate da Zielinski e Insigne, che hanno reso vano il gol siglato da Cristiano Ronaldo nel finale. Alla 2a giornata il Napoli allenato da Ancelotti si arrese, complice l’autorete di Koulibaly al 92′, per 4 a 3 allo Juventus Stadium. In Coppa Italia le due squadre si sono affrontate 11 volte, il bilancio è di: 5 vittorie per i piemontesi, 4 per i campani e 2 pareggi. Al momento in campionato la Juventus occupa la prima posizione in classifica con 63 punti, mentre il Napoli è sesto con 39 punti.

Le probabili formazioni di Napoli-Juventus

NAPOLI: Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne. All. Gattuso.
JUVENTUS: Buffon; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Khedira, Bentancur, Matuidi; Douglas Costa, Ronaldo, Dybala. All. Sarri.
Arbitro: Daniele Doveri di Roma.
Squalificati: Ospina (N).