La semifinale di ritorno della Coppa Italia 2019/2020 tra Napoli e Inter è finita 1 a 1. I partenopei approdano in finale, grazie all’1 a 0 dell’andata. Al San Paolo reti di Eriksen (I) al 2′ e di Mertens (N) al 41′. Tra i protagonisti della partita c’è senza dubbio Ospina. Il portiere del Napoli, incerto in occasione del gol siglato da Eriksen da calcio d’angolo, ha salvato i suoi con quattro parate decisive. Il colombiano, ammonito dall’arbitro Rocchi per perdita di tempo, era diffidato e non giocherà la finale. Da segnalare la rete numero 122 di Mertens. Ora il belga è il miglior marcatore della storia azzurra. Il 33enne, prossimo al rinnovo del contratto, è andato a bersaglio su assist di Insigne, pescato da un preciso lancio di 60 metri di Ospina. La partita è stata vista in tv su Rai 1 da 7,1 milioni di telespettatori.
La finale della Coppa Italia Coca-Cola di mercoledì 17 giugno tra Napoli e Juventus, mette in palio un primo premio di 5,2 milioni di euro e la qualificazione alla fase a gironi di Europa League. La finalista che uscirà sconfitta dalla sfida dello Stadio Olimpico, si consolerà con un assegno di circa 3 milioni di euro. Oltre alla conquista del trofeo, la vincitrice della coppa nazionale acquisisce il diritto di sfidare il club campione d’Italia nella Supercoppa Italiana (le finaliste possono guadagnare 3,375 milioni di euro a testa). In caso di successo il Napoli si qualificherebbe alla prossima UEFA Europa League, ottenendo premi garantiti per circa 3 milioni di euro. Dunque, la vittoria della Coppa Italia può valere tra gli 8,5 e gli 11,5 milioni di euro.