Il calendario del campionato di Serie C, dopo la sospensione per l’emergenza sanitaria da Coronavirus, non verrà riavviato secondo il calendario ordinario. Con la cristallizzazione della classifica, Monza, Vicenza e Reggina sono promosse in Serie B. Retrocedono direttamente in Serie D Gozzano, Rimini e Rieti. L’esito del campionato di Serie C è stato individuato utilizzando la classifica dei tre gironi di Lega Pro della stagione 2019/2020, definita in base alla graduatoria di ciascun girone delineatasi alla data di sospensione del torneo. La decisione è stata presa con voto favorevole di tutti i consiglieri e con l’astensione dei rappresentanti degli atleti e del presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie B.
La quarta squadra promossa in Serie B verrà decretata dall’esito dei play-off, che si disputeranno dal 5 luglio 2020 tra le 27 squadre classificate dal secondo al decimo posto dei tre gironi, oltre alla vincitrice della Coppa Italia, la cui finale si giocherà il 28 giugno 2020. Nel caso in cui, non fosse possibile riavviare il Campionato con la disputa dei play-off, è promossa in Serie B come quarta squadra la migliore classificata dei tre gironi. Le ulteriori sei retrocesse in Serie D sono determinate a seguito della disputa dei play-out tra le squadre classificate al penultimo, al terzultimo, al quartultimo e al quintultimo posto di ogni girone. Nel caso in cui non fosse possibile concludere il Campionato con la disputa dei play–out a causa dell’emergenza Coronavirus, retrocederanno in Serie D le squadre classificate all’ultimo, penultimo e terzultimo posto di ogni girone.
Il Consiglio Federale della FIGC ha accolto le proposte della Lega Nazionale Dilettanti. Confermate le promozioni delle prime classificate dei nove gironi del campionato di Serie D, così come le quattro retrocessioni di ciascun raggruppamento in Eccellenza. Approdano in Serie C dai Dilettanti le seguenti squadre: Lucchese, Pro Sesto, Campodarsego, Mantova, Grosseto, Matelica, Turris, Bitonto e Palermo.