Giro d’Italia Virtual: l’Astana di Lutsenko e Martinelli conquista la prima maglia rosa

Il Giro d’Italia Virtual è iniziato con una tappa di 32.1 km, con i sensori dei rulli agganciati alle biciclette dei partecipanti che hanno riprodotto l’ultima parte del percorso della San Salvo-Tortoreto. La corsa rosa è partita virtualmente da Controguerra, comune della provincia di Teramo noto per la produzione vitivinicola e olearia. I circa 4.000 ciclisti, tra professionisti e appassionati, hanno affrontato una tappa mossa con due strappi nella parte Alta di Tortoreto.

L’Astana Pro Team ha conquistato la prima maglia rosa del Giro d’Italia Virtual, grazie alle prestazioni offerte da Alexey Lutsenko (44’41”, miglior tempo individuale di tappa) e da Davide Martinelli. Il team kazako, che ha realizzato il miglior tempo complessivo di 1h35’04”, guida la classifica generale con 6’46” di vantaggio sulla Nazionale italiana, che oggi ha corso con Elia Viviani e l’Under 23 Samuele Zoccaratol. Al terzo posto si piazza il Team Bahrain-McLaren di Fred Wright e Grega Bole, giunti al traguardo con un ritardo complessivo di 9’40”.

Il team Trek-Segafredo, con il tempo di 2h10’04”, è al comando della classifica generale della Pink Race grazie alle prestazioni di Elisa Longo Borghini (1h01’02”, miglior tempo individuale di tappa) e Lizzie Deignan. Al secondo posto troviamo le portacolori della Nazionale italiana Maria Giulia Confalonieri e Arianna Fidanza, con un distacco di 4’18”. Terza la Movistar Team Women a 11’03”. La seconda tappa si svolgerà mercoledì 22 aprile 2020.

Al Giro d’Italia Virtual possono partecipare tutti gli appassionati, italiani e stranieri, che siano in possesso di un account Garmin Connect. Basterà iscriversi gratuitamente al sito web Garmin Connect, caricare i file delle sette tappe e installarli sul proprio ciclocomputer Garmin Edge. Per gareggiare serve un rullo interattivo Tacx o di altro costruttore, su cui collocare la propria bicicletta, da connettere all’Edge. L’area di iscrizione si divide in quattro gruppi: Amatori, Legends, Pro e Woman che avranno quattro classifiche distinte.

La corsa rosa sponsorizza da Enel vivrà anche di un’iniziativa di raccolta fondi sul portale la Rete del Dono. Per tutto il periodo del Giro d’Italia Virtual, fino al 10 maggio, si potrà donare a favore della Croce Rossa Italiana, attiva in prima linea nella lotta al Coronavirus COVID-19. Lo sponsor tecnico Castelli si impegna a donare 5 euro per ogni maglia che verrà acquistata online.