I Campionati italiani di ciclismo, previsti nel mese di giugno, sono stati rinviati a data da destinarsi. La Federazione Ciclistica Italiana (FCI) ha deliberato l’annullamento di tutte le gare fino al 30 giugno 2020. Il calendario delle competizioni di tutte le specialità e categorie non può essere rispettato a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria da Coronavirus COVID-19. Il presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco, ha firmato l’ultima delibera che stabilisce il rinvio di tutti i Campionati Italiani di ciclismo che si sarebbero dovuti tenere nel mese di giugno. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato che i Campionati nazionali, organizzati dalle Federazioni nazionali, si svolgeranno il fine settimana dal 22 al 23 agosto.
A livello internazionale, invece, il Tour de France si svolgerà dal 29 agosto al 20 settembre 2020. La Grande Boucle, inizialmente prevista dal 27 giugno al 19 luglio, subirà uno slittamento a causa della pandemia che ha colpito anche la Francia. Le classiche di un giorno, ovvero Milano-Sanremo, il Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi e il Lombardia si svolgeranno tutte in questa stagione, ma le date sono ancora da definire. I Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI 2020 di Aigle-Martigny (Svizzera) si terranno nelle date previste, dal 20 al 27 settembre. Il Giro d’Italia, invece, si svolgerà in autunno e sarà seguito dalla Vuelta di Spagna.