Home fitness, Colnago promuove il ciclismo indoor sui rulli

La pandemia da Coronavirus ha costretto metà della popolazione mondiale all’isolamento per rallentare il contagio. Ai tempi del COVID-19 anche gli sportivi devono reinventarsi. L’azienda Colnago suggerisce diverse soluzioni per fare attività motoria durante l’emergenza sanitaria, senza rinunciare al comfort e al divertimento. I ciclisti possono montare le biciclette marchiate con l’asso di fiori sui rulli per pedalare tra le mura domestiche. L’impresa di Cambiago (MI) produce bici da corsa dal 1954, da quando l’imprenditore Ernesto Colnago incontrò il campione Fiorenzo Magni. I valori del ciclismo eroico ispirano ancora oggi l’azienda che produce biciclette per squadre professionistiche.

Tuttavia, la Colnago fa notare che lo strumento più potente per muoversi non sono le gambe, ma è l’immaginazione. La mente permette sempre di viaggiare, anche quando un’emergenza planetaria costringe a fare tutto da casa. Perfino andare in bicicletta. Eppure chi vive questa passione come un bisogno sa che non basta immaginare di essere là fuori, sulla strada, sul sentiero, per sentirsi appagati. Grazie alla tecnologia anche gli sportivi attraverso simulatori, ciclocomputer e app possono vivere le emozioni dell’attività outdoor praticando l’home fitness. Se oggi il trend del ciclismo virtuale è esploso a causa del diffondersi del COVID-19, i corridori utilizzano da tempo i rulli. Il mercato delle due ruote offre soluzioni sofisticate nell’ingegneria e raffinate nel design. Il brand italiano di biciclette famoso in tutto il mondo, nel 2018 ha realizzato la Colnago C64, un modello di bici ideale anche per l’allenamento indoor, perché essendo realizzata su misura permette al ciclista di assumere la posizione corretta anche pedalando sui rulli.